κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Clicca qui per la versione sfogliabile del n. 8/2023
Clicca qui per la versione sfogliabile del n. 7/2022
Clicca qui per la versione sfogliabile del n. 6/2021
Clicca qui per la versione sfogliabile del n. 5/2021
Clicca qui per la versione sfogliabile del n. 4/2020

Marina Corazziari. Sogni rubati al mare

30/1/2021

 
ilgiornaledikinetès_n5_2021_vannuzzi.pdf
File Size: 1643 kb
File Type: pdf
Scarica file

di Cristina Vannuzzi Landini
 
Marina, un nome come un suono che abita dentro di lei, il mare, che ha sicuramente influenzato profondamente il suo modo di essere. Marina Corazziari è un’artista, creatrice di gioielli e designer, viene da una famiglia di artisti, architetti, eclettici e fantasiosi.
Le sue collezioni nascono da un’esperienza vissuta nel mondo dell’arte contemporanea e dalla quotidianità trascorsa nella sua Regione Puglia: questo è il bello di essere completamente contaminati da una serie di emozioni che solo l’arte e la terra ci possono trasmettere. 
Sicuramente il design e la dinamicità di una famiglia come la sua, in continua evoluzione, unita dalla passione per l’arte, hanno contribuito al successo di Marina Corazziari, designer e creatrice della linea di gioielli omonima, giunta quest’anno a 32 anni di vita. Tenace, determinata ed attenta ai dettagli, Marina ha scelto di inseguire i suoi sogni, assecondando una passione che nasce fin da piccola, grazie alla famiglia, dedicando il tempo ad un attento studio delle forme, dei colori e dello stile e nella ricerca di materiali nuovi e innovativi.



Read More

IL RESTAURO, L'ARTE E LA MODA

30/7/2017

 
di Silvia Conti

Dal titolo si potrebbe pensare che in questa sede si tratterà di quella  serie  di  eventi  che sovente spiccano dai cartelloni pubblicitari delle città… Il grande evento di restauro atteso da tutto il mondo, la grande mostra con rarissime opere e, perché no, le scarpe di quella marca famosa che sponsorizza il tutto.
Non proprio, in questo scritto si vuole parlare del Restauro quale disciplina volta alla conservazione di beni di interesse storico artistico, dell’arte quale oggetto preferenziale del restauro e della moda quale fenomeno sociale che ci induce a scegliere un certo tipo di intervento di restauro piuttosto che l’altro, che ci fa preferire alcuni oggetti o alcuni stili ad altri.
Foto

Read More

    Archivio

    Gennaio 2023
    Marzo 2022
    Aprile 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Luglio 2017

    Categorie

    Tutti
    Archeologia
    Archivi
    Arte
    Arte Presepiale
    Artigianato
    Audience Analysis
    Beni Culturali
    Biblioteche
    Borghi D'Italia
    Comunicazione
    Convegni
    Cultura
    Danza
    Economia
    Economia Della Cultura
    EDITORIALE
    FOCUS
    Gestione
    Governance
    Impresa Culturale
    In Viaggio Con Edwige
    Libri
    Linguaggi
    Memoria
    Moda
    Mostre
    Musei
    Musica
    News
    Paesaggi
    Performing Arts
    Poesia
    Poesia Dei Territori
    Ricerche Storiche
    Storia
    Teatro
    Teatro Di Figura
    Tecnologie Applicate
    Territorio
    Terzo Settore
    Turismo
    Unesco
    Uomini
    Visual-art

    Feed RSS

    Scarica qui i numeri completi della Rivista

    ilgiornaledikinetès_n8_2023.pdf
    File Size: 5476 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    ilgiornaledikinetès_n7_2022.pdf
    File Size: 9342 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    ilgiornaledikinetès_n6_2021.pdf
    File Size: 10740 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    ilgiornaledikinetès_n5_2021.pdf
    File Size: 12088 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    ilgiornaledikinetès_4__2020_.pdf
    File Size: 6415 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    ilgiornaledikinetès_n2-2017.pdf
    File Size: 8158 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    ilgiornaledikinetès_n1-2017.pdf
    File Size: 3946 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter