κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

​Kinetès - Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE



​Kinetès Associazione (dal greco Κινητής, "che è in movimento", "che stimola", "che produce, promuove o esorta alla discussione") nasce nel febbraio 2012 a Benevento, per iniziativa di Rossella Del Prete, ricercatrice di Storia Economica presso l'Università degli Studi del Sannio, che ha sempre unito alla sua attività scientifica quella divulgativa e l'impegno civile nella difesa della cultura e dei beni storico-artistici. 

Praticando quella che lei definisce una ricerca storica applicata, ha sempre sostenuto che sia impossibile promuovere e valorizzare ciò che non si conosce a fondo. La valorizzazione del patrimonio culturale a fini economici, come quelli del settore turistico, passa inevitabilmente (o almeno dovrebbe!) attraverso la conoscenza delle risorse materiali e immateriali presenti sul territorio.
 
La Storia, dunque, diventa attività produttiva e servizio pubblico e va collocata al primo posto della filiera della cultura perché fornisce "strumenti di lavoro" e "materia prima" da trasformare, per esempio, in attività di promozione del territorio e in percorsi di turismo culturale. Puntando sull'aggregazione di competenze diverse - ma specifiche - del settore della cultura, Kinetès si avvale di giovani (e meno giovani) motivati e formati per gestire e produrre Cultura come fattore di sviluppo sociale, civile, economico, come un investimento per il futuro.
Foto

Diventa un associato

Se sei interessato ad associarti a Kinetès Associazione, compila il modulo sottostante; sarai presto contattato dal nostro team.

Invia la Richiesta

​Kinetès
ORGANIGRAMMA


​
​Presidente
Rossella Del Prete

Vicepresidente
Lucrezia Delli Veneri

Segretaria
Verdiana Perrotta

Tesoriere
Eugenio Delli Veneri



​​
Responsabile Area Amministrativa
Ruta Kavaliunaite

Responsabile Fund Raising
Francesco Luciano

Responsabile Comunicazione Integrata
Mattia Boscaino

Responsabile Scuola e Formazione
Emilia Tartaglia Polcini

Responsabile Pubbliche Relazioni
Verdiana Perrotta


​
Direttore Artistico Area Musicale
Selene Pedicini

Direttore Artistico Area Teatrale
Eugenio Delli Veneri

Direttore Artistico Area Coreutica
Lucrezia Delli Veneri


Direttore di Produzione
Lorenzo Del Prete

Direttore Artistico Area Cinematografica e Fumettistica
Leonardo Cantone

Didattica Museale
Raffaella Martino

Creazione di valore per la Promozione del Patrimonio Museale
Petronilla Liucci

​Kinetès
IL TEAM

Rossella Del Prete
Lucrezia Delli Veneri
Lorenzo Del Prete
Eugenio Delli Veneri
Verdiana Perrotta
Ruta Kavaliunaite
Erika Diomede
Petronilla Liucci
Selene Pedicini
Mattia Boscaino
Francesco Luciano
Alessia Ricci
Leonardo Cantone
Emilia Tartaglia Polcini
Sara Scuderi
Raffaella Martino
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter