κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Immagine
Sara Scuderi
Segretaria

​
Sara Scuderi mostra interesse per gli studi umanistici fin dalla giovane età, vincendo nel 2010 il 1° premio del Certamen Dantesco Nazionale con un testo sulla figura di Beatrice per Dante. Nello stesso anno consegue il Diploma presso il Liceo Classico “P. Giannone” di Benevento. Attualmente studia presso la Facoltà di Lettere moderne dell’Università “Federico II” di Napoli.
La sua passione per l’arte e l’estetica trova espressione nella danza, che intraprende con dedizione fino al conseguimento del Diploma in Danza contemporanea con l’opera Mediterranea di Mauro Bigonzetti, presso il Centro Studi Carmen Castiello, dove attualmente collabora ai Corsi di Danza come insegnante.
All’età di 8 anni entra nel Gruppo Scout Agesci di cui tutt’ora fa parte come Capo Educatore.
Molto impegnata nel sociale, svolge un’intensa attività di volontariato rivolta a bambini e disabili ed ha partecipato sette volte al viaggio per il trasporto degli ammalati a Lourdes. È inoltre ideatrice di numerosi progetti e iniziative per il sociale tra cui “Animazione in pediatria” presso l’ospedale “Rummo” di Benevento, “Invito alla lettura”, progetto destinato alle detenute della Casa Circondariale di Benevento o “Arriva Babbo Natale” presso il Liceo Classico “Pietro Giannone”.
Predilige il lavoro con i bambini, con i quali ha maturato una consolidata esperienza didattica e di animazione. Con loro svolge regolarmente un Corso propedeutico alla danza e diverse attività ludiche e creative sperimentate, negli ultimi tre anni, anche nell’organizzazione di Campi Estivi.

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter