κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • RaRo Festival - I ed. 2024
  • archivio
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • RaRo Festival - I ed. 2024
  • archivio

WOMEN IN BUSINESS
Female Entrepreneurs and Economic Development
​

​​
​

Studi sull'imprenditorialità femminile


​Responsabile Scientifico / Scientific Coordinator
Rossella Del Prete, University of Sannio


WinB 2019
WinB 2015
join the network WinB
NEWS WinB

La prima edizione della Conferenza Internazionale Women in Business. Female Entrepreneurs and Economic Development si è svolta presso l’Università del Sannio dal 5 al 7 ottobre 2015 ed è stata una prima grande e originale convention internazionale sul tema dell’imprenditorialità femminile organizzata con il patrocinio del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi (DEMM) e della Business Professional Women (BPW)-Italy, Benevento. 
Kinetès si propone di approfondire il settore dell'impresa culturale e turistica con titolarità al femminile e di costruire una rete professionale di donne impegnate nelle professioni, nell'industria culturale e creativa e nell'indotto economico connesso.
Dopo le tappe
 ad Anversa, Belgio; L'Avana, Cuba; Lima, Perù; San Paolo, Brasile, Women in Business torna a Benevento nella sua II edizione insieme alla prima EXPO donna 2019, per le imprese al femminile.

The first edition of the International Conference Women in Business. Female Entrepreneurship and Economic Development was held at the University of Sannio from the 5th to the 7th of October 2015, and is considered to be the first international convention on the theme of women’s entrepreneurship organized under the patronage of the Department of Law, Economics, Management and Quantitative Methods and the Business Professional Women (BPW) association from Benevento.
Kinetès aims to deepen the knowledge of female owned cultural and tourism businesses by building a professional network of women engaged in different professions within the creative industries.
After the stops in Antwerp, Belgium; Havana, Cuba; Lima, Perù; and Sao Paulo, Brazil, Women in Business comes back to Benevento for its II edition, with the first EXPO donna 2019, for the female enterprises.



Foto
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Codice etico

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  [email protected]
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
[email protected]
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
[email protected]
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter