κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • II Edizione - 2025
    • I Edizione - 2024
  • archivio
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • II Edizione - 2025
    • I Edizione - 2024
  • archivio

​Kinetès - Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. S.r.l.
SPIN OFF UNISANNIO



​Kinetès Srl è una Impresa Culturale nata nel 2016 come spin-off Unisannio, al fine di valorizzare economicamente (e non solo!) i risultati della ricerca storico-economica e delle esperienze di governance del patrimonio culturale che il suo team aveva maturato in ambito accademico.
Si occupa di gestione e management dei beni culturali, di editoria, di servizi museali, turistici, educativi, teatrali, archivistici e bibliotecari, di comunicazione e di tecnologie applicate ai beni culturali.

Sostenendo la sua vocazione alla ricerca ed alla partecipazione e favorendo processi d’innovazione organizzativa e gestionale, di partenariato pubblico-privato, di sviluppo locale partecipato, Kinetès Srl offre consulenza e servizi alle Pubbliche Amministrazioni e a Privati, elabora studi, eventi, piani e progetti per la valorizzazione del patrimonio culturale, esaltandone il valore economico e la capacità d’incidere sullo sviluppo socio-economico del territorio. 

        Attività

  • Management
  • dell'Arte ​e della Cultura
  • Comunicazione e Marketing
  • Editoria
  • Servizi Museali
  • Servizi Turistici
  • Servizi Educativi
  • Servizi Teatrali
  • Servizi Archivistici e Bibliotecari



Contatti

EMAIL
[email protected]

RECAPITI TELEFONICI 
+39 328 0095222
+39 320 0359276


SEDE
Via Salvator Rosa, 27
82100 - Benevento (IT)
Contattaci



Foto
Rossella Del Prete
presidente
Foto
Lucrezia Delli Veneri
Responsabile ufficio legale e contabile

​Kinetès
NETWORK


Kinetès si propone di sollecitare una Rete d’Imprese Culturali, garantendo così attività di sostegno e di consulenza alle imprese associate e favorendo la realizzazione di progetti da sviluppare in cooperazione.

Le Reti d'Imprese sono forme di aggregazione di imprenditori attorno ad un progetto condiviso. Con il "contratto di rete" due o più imprese si impegnano ad esercitare in comune una o più attività economiche rientranti nei rispettivi oggetti sociali allo scopo di accrescere la reciproca capacità innovativa e la competitività sul mercato (art. 3, co. 4-ter, DL n. 5/2009, conv. con L. n. 33/2009 e s.m.i.).

Le Reti d'Imprese permettono, da un lato, il mantenimento dell'indipendenza e dell'identità delle singole imprese partecipanti alla rete, dall'altro, il miglioramento della dimensione necessaria per competere sui mercati globali.

Motore di questo settore è la compagine delle industrie culturali e creative, una fetta importante ed in continua espansione dell'economia globale che comprende non solo le aree artistiche tradizionali (arti visive, arti performative, letteratura, musica) ma anche design, moda, artigianato, intrattenimento, industria del gusto.

    Entra nel Network 

    Se sei interessato a entrare nel Network culturale promosso da Kinetès, compila il modulo sottostante; sarai presto contattato dal nostro team.

Invia la Richiesta
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Codice etico

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  [email protected]
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
[email protected]
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
[email protected]
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter