κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Picture



​ArtLab

Il Mondo di
Pippi Calzelunghe


Musicando

la Ricerca

SkillsFactory

l'Archivio Storico

la Biblioteca

il Museo


#News #ArtificioNeri

Risonanze di Quartiere - II Edizione, Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo

Risonanze di Quartiere - II Edizione. Ensemble di Chitarre

Risonanze di Quartiere - II Edizione. Tornano le Voci del Cuore del Coro dei Nerini

Convegno:
Il viaggio dell'Arte come strumento di organizzazione sociale e sviluppo umanistico
El Sistema Abreu fa tappa a Benevento


"Spiriti Natalizi"
Spettacolo teatrale che inaugura "Il mondo di Pippi Calzelunghe", percorso di educazione all'arte per bambini dai 3 ai 15 anni


"Risonanze di Quartiere..."
Gli appuntamenti musicali del Natale 2016 - Chiesa di San Filippo Neri

Le Voci del Cuore
Florilegium Musicae
I Plettri nella tradizione classica e popolare

That's what friends are for...


​Artificio Neri è un incubatore di idee per imprese creative e culturali, la sintesi perfetta tra un centro di produzione ed un laboratorio creativo. Partendo dal talento di chi è convinto sia possibile produrre un’offerta culturale indipendente e di qualità, diviene un luogo-progetto capace di trasformarsi a seconda delle esigenze, per offrire supporto allo sviluppo e alla ideazione di percorsi creativi.

Nasce dalla collaborazione tra Kinetès (che si occupa di patrimonio culturale favorendo processi d’innovazione organizzativa e gestionale, di partenariato pubblico-privato e sviluppo locale partecipato) e l’Ente Morale San Filippo Neri (sede di una delle più antiche istituzioni assistenziali della città di Benevento). Consapevoli del valore della comunità di riferimento e della ricerca, l’idea progettuale è stata estesa a due importanti istituzioni locali: Comune di Benevento e Università del Sannio.

Artificio Neri nasce da un progetto di ricerca storica ed economica condotto negli ultimi sette anni e che ha già prodotto pubblicazioni scientifiche, prodotti multimediali e occasioni di confronto e di divulgazione della realtà beneventana con  simili realtà assistenziali ed educative dislocate in altre città italiane (Martinitt e Stelline a Milano, Innocenti a Firenze, Scuole-officine e antichi Conservatori di Musica a Napoli). Proprio dalla storia educativa e assistenziale di un luogo destinato a giovani bisognosi di cure e di attenzioni, è nato il sogno di creare un polo innovativo e contemporaneo di arte e cultura nella città di Benevento che sia accessibile, sostenibile e diffuso.

Artificio Neri vuole aggregare, sostenere, sollecitare risorse umane già impegnate nel settore della Cultura, ma vuole anche creare, rigenerare idee e prassi di lavoro creativo che soltanto attraverso una pianificazione strategica e concertata potranno contaminare e moltiplicare le loro possibilità progettuali. La creazione di una rete di competenze e di risorse pubbliche e private per la promozione e la pianificazione dell’offerta culturale farà da leva, una volta messa a sistema, per uno sviluppo urbano creativo, vitale e sostenibile.

​La proposta culturale di Artificio Neri è trasversale: va dal recupero del piccolo Archivio Storico alla creazione di un Museo Interattivo sulla storia dell'infanzia abbandonata e dell'istruzione, alla realizzazione di laboratori creativi e artigianali, al design, alla musica e alle arti performative e visive, fino ad arrivare alla realizzazione di un orto urbano da destinare ad attività artistiche ed alla produzione di prodotti alimentari naturali e legati al territorio (marmellate, conserve, infusi e liquori, vin cotto e torrone). Tutto nell'ottica della sostenibilità e del rispetto di un piccolo ma significativo flusso di turismo religioso che interessa la piccola chiesa seicentesca annessa all’Istituto.

#DoveSiamo

Via San Filippo, 2
82100
 
Benevento

#Email

artificioneri.benevento@gmail.com

Dicono di noi ---> #ArtificioNeri

"Il mondo di Pippi Calzelunghe" diverte i coraggiosi bambini beneventani - Sannio Teatri e Culture

L'Artificio Neri - Polo Urbano delle Arti Benevento ha ospitato il mondo di Pippi Calzelunghe - Benevento Forum

Ancora un successo di pubblico per "Risonanze di Quartiere" che ha concluso il suo primo ciclo natalizio con un appuntamento di grande coinvolgimento - Gazzetta di Benevento

Successo ieri per l'ultimo appuntamento di "Risonanze di Quartiere" - Il Quaderno

“That’s what friends are for…un messaggio di auguri in musica”, si chiude “Risonanze di Quartiere…”​ - Ntr24

Si chiude con successo la rassegna in musica organizzata da Kinetès per la direzione artistica di Selene Pedicini - Sannio Teatri e Culture

‘I plettri nella tradizione classica e popolare’ Sergio Prozzo e Mario Natale per “Risonanze di Quartiere” - Sannio Teatri e Culture

La piccola chiesa di San Filippo Neri, gremita di un pubblico in gran parte nuovo che per la prima volta e' entrato in un luogo cosi' carico di storia - Gazzetta di Benevento

Florilegium Musicae, l'Ensemble diretta da Daniela Polito ha presentato una selezione di canti di Natale - Sannio Teatri e Culture

​Prima esibizione per i "Nerini" il coro giovanile diretto dal Maestro Selene Pedicini - Sannio Teatri e Culture

Risonanze di Quartiere - Le Voci del Cuore - AllEvents

Quattro concerti per il via alle attività di Artificio Neri​ - Ottopagine

Risonanze di Quartiere… Appuntamenti musicali all’Artificio Neri, Natale 2016 – Chiesa San Filippo Neri Benevento -
Sannio Teatri e Culture

"Da orfanotrofio a impresa culturale" - Mariateresa De Lucia, Ottopagine

​
"Laboratorio e recupero di luoghi storici a cura dell'associazione Kinetès" - Elide Apice, Sannio Teatri e Culture
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter