κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

LE VOCI DEL CUORE - IL CORO DEI NERINI

16/12/2017

0 Comments

 
Foto
Dopo lo straordinario successo dell’anno scorso, torna nella piccola Chiesa seicentesca intitolata a San Filippo Neri, nel Quartiere Triggio, la rassegna musicale “Risonanze di Quartiere…- II Edizione”. Sarà questa l’occasione per riconfermare la collaborazione tra Kinetès ed il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Morale San Filippo Neri, dott. Gianraffaele Cotroneo, oggi anche con il supporto dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Benevento.

Il primo incontro vedrà protagonista il prossimo 17 dicembre alle ore 11.30, presso la Chiesa di San Filippo Neri, il Coro dei Nerini, nato in seno al progetto ‘Musicando. La musica come rinnovamento sociale’  e costituito dai piccolissimi cantori della piccola Scuola per l’Infanzia intitolata a “Rosa Cifaldi”.

Il coro di voci bianche dell’Artificio Neri, che accompagnerà la funzione liturgica di Domenica, condotta in maniera “giocosa” da Padre Rosario Lombardi, nasce con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli all’arte e alla musica, offrendo loro l'opportunità di fare musica d’insieme e di esibirsi in attività sociali, religiose, di promozione e beneficenza.
Seguiranno altri appuntamenti musicali e poi alcuni ancora dedicati ai più piccoli come quello dello spettacolo teatrale che si terrà il 5 gennaio, “aspettando la Befana…”, con la Compagnia Teatrale “Red Roger”.
L’edizione di quest’anno vedrà ospite di Artificio Neri il Coro di Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli, diretto dal Maestro concertatore Stefania Rinaldi, coadiuvato dal Maestro accompagnatore e pianista Luigi Del Prete. Per finire, un’ospite di grande riguardo, il poeta Antonella Pagano, Ambasciatrice Unesco, con le sue poesie e le sue “Rondini con Te…Sillabe innamorate”, performance di grande valore artistico e spirituale.
L’ingresso agli eventi è libero. Per info e prenotazioni scrivere a info@kinetes.com ​
0 Comments



Leave a Reply.

    NEWS

      

    Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi!

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Dicembre 2014
    Aprile 2013
    Agosto 2012
    Marzo 2012

    Categorie

    Tutti
    Artificio Neri
    Bando
    Benevento Città D'arte E Di Cultura
    Convegni
    Creativity Camp
    Cultura
    Danza
    Donne
    Donne E Finanza
    Edizioni
    Festival
    Governance Del Patrimonio Culturale
    Impresa
    Impresa Culturale
    Le Scuole Storiche Del Sannio
    Libri
    Mostre
    Musei
    Museo Della Gente Senza Storia
    Musica
    Paesaggio
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Risonanze Di Quartiere
    Servizi Educativi
    Spettacolo
    Teatro
    Territorio
    Women In Business

    Feed RSS

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter