![]() Domenica 1 agosto 2021, alle ore 18.00, a Morcone, in Piazza San Bernardino, Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa e la Cooperativa di comunità “Il leone e la rosa”, nell’ambito della LXIV Edizione dell’Estate Morconese, presentano “Rose di Vino, Rose d’Autore”, l’aperitivo di inaugurazione della sede operativa della Kinetès Edizioni e dell’Enoteca di comunità gestita e messa in campo da “Il leone e la rosa”.
1 Comment
Premio letterario internazionale Da una felice intuizione di Dona Amati e Antonella Rizzo è nata tre anni fa la rassegna culturale “Profumi di Poesia”, un format esperienziale dove l’elemento sensoriale, partendo dall’olfatto, si rende protagonista di un dialogo rinnovato tra cultura e natura, sensorialità e intelletto. Il Premio letterario internazionale, fiore all’occhiello della manifestazione, è alla terza edizione ed è intitolato all’Antica Pyrgos, l'antica denominazione della odierna Limassol di Cipro dove la ricercatrice Maria Rosaria Belgiorno ha condotto otto campagne di scavo archeologico, seguite da pubblicazioni.
![]() Giovedì 12 ottobre, il Museo della Gente senza Storia di Altavilla Irpina, nell’ambito della programmazione 2017-2018 curata dalla nuova Direzione Scientifica del Museo recentemente affidata all’impresa culturale Kinetès spin off unisannio, si terrà una Tavola rotonda sul tema “Turismo culturale e promozione del territorio”. Dopo i saluti del Sindaco di Altavilla Irpina, dott. Mario Vanni, introdurrà il tema della discussione la prof.ssa Rossella Del Prete, docente dell’Università del Sannio e Presidente del Comitato Scientifico del Museo. ![]() Domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo e l’impresa culturale Kinetès, spin off unisannio, cui è affidata la Direzione Scientifica del Museo Civico di Altavilla Irpina, invita i bambini accompagnati da genitori, zii o nonni a visitare l’originale collezione di costumi del Museo della Gente senza Storia. Domenica mattina, dalle ore 11,00 alle 13,00, al Museo si svolgeranno visite didattiche, giochi e divertimento tematico adeguato alle varie fasce d’età, in cui tutta la famiglia si ritroverà assieme per godere dell'arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri. ![]() L’appuntamento è per il 26 Settembre, ore 12:00, Saletta Rossa, Palazzo del Rettorato, Piazza Guerrazzi 1, Benevento Due settimane di incontri, talk, esposizioni, spettacoli di teatro e musica ma anche street art e laboratori d’arte. Atacama Festival dal 30 Settembre al 15 Ottobre a Cervinara si propone come incubatore delle imprese culturali sul territorio. Lo fa grazie ad una fitta rete associativa e alla collaborazione tra Art.9, associazione organizzatrice del festival, e l’impresa culturale Kinetès spin off dell’Unisannio. ![]() In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Civico di Altavilla Irpina, denominato Museo della Gente senza Storia aprirà le sue porte al pubblico, alle scolaresche ed alle associazioni del territorio per due mattinate ad ingresso libero. Sabato mattina, alle ore 11,00, il Sindaco Mario Vanni presenterà la nuova Direzione Scientifica del Museo affidata all’impresa culturale Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. spin off dell’Università del Sannio che, a sua volta, presenterà le attività programmate per l’anno 2017-18. Domenica mattina, invece, alle ore 11,30, è previsto un Aperitivo in Musica al Museo con la partecipazione di Alegria Liquida duo (Eugenio Delli Veneri alla chitarra e voce di Viviana Santoro).
|
Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi! Archivi
Agosto 2023
Categorie
Tutti
|
Tutti i diritti sono riservati © Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016 |
|