κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

Una Notte al Museo

7/6/2019

0 Comments

 
Foto
Altavilla Irpina si prepara all’evento "Una notte al museo". Gli allievi del Liceo Scientifico “Vittorio De Caprariis” di Altavilla Irpina aprono le porte del MuGesS – Museo Civico della Gente senza Storia per vivere insieme "Una notte al museo", con visita guidata e percorsi di animazione museale per i visitatori di ogni età nella magica cornice di abiti e utensili tradizionali a fare da sfondo alla serata ricca di storia, giochi, divertimento e sorprese. 


Read More
0 Comments

Inaugurazione degli spazi museali laboratoriali di restauro del tessuto

11/5/2019

0 Comments

 
Foto
Il primo laboratorio museale di restauro tessile made in Irpinia sarà inaugurato sabato 11 maggio ad Altavilla Irpina. Il taglio del nastro alle ore 10.30 nel nuovo spazio laboratoriale presso l’Ospedale di San Leone, piccolo edificio risalente al XIV secolo e un tempo sede del Comune.


Read More
0 Comments

GRAN GALA' DI FINE ANNO

29/12/2017

0 Comments

 
Foto
Il 2017 si chiude al Museo della Gente senza Storia di Altavilla Irpina con il Gran Galà di Fine Anno, il 29 dicembre, alle 18.00.
Nell'occasione, sarà presentata l'opera "Traccia Silente", che l'arch. Gaetano Cantone ha donato al Museo insieme con la sua etichetta d'autore per l'edizione limitata di Greco di Tufo che la Cantina Contea de' Altavilla ha dedicato al Museo.
Il tutto sarà allietato da una performance a cura della Compagnia Balletto di Benevento, diretta da Carmen Castiello.

​
0 Comments

LIBERGRAFIE DI EMOZIONI - Mostra d'Arte di Silvia Carpentieri

23/12/2017

0 Comments

 
Foto
Nell’ambito della rassegna “Natale al Museo” del MuGesS – Museo della Gente senza Storia (Museo Civico di Altavilla Irpina) sarà inaugurata, mercoledì 27 Dicembre, la personale esposizione dell’artista beneventana Silvia Carpentieri, grafiche di suggestiva bellezza di cui Giuseppe Morante ha curato il testo critico.

“Disegni in bianco e nero e colorati, nascosti e poi scoperti, rivisitati, osservati.
Disegnare rappresenta per l’artista il mezzo attraverso il quale può astrarsi da ciò che la circonda e liberare la mente per riflettere, fantasticare in un gioco di polarità tra rigore logico e irrazionalità”.
Due i tratti distintivi dell’arte di Carpentieri: i volti di donna e l’albero che spesso si intrecciano a formare creazioni fantastiche .



Read More
0 Comments

IL SARTO, IL LUPO, LO GNOMO

25/10/2017

1 Comment

 
Foto

​La Direzione Scientifica del Museo della Gente senza Storia di Altavilla Irpina chiude "Ottobre al Museo" con una proposta di didattica museale dal titolo "il Sarto, il Lupo, lo Gnomo".

Domenica 29 Ottobre, alle 11.30, il Progetto Red Roger vi aspetta al Museo per una visita animata teatralizzata destinata, prioritariamente, alla fascia d’età compresa tra i 3 e i 13 anni.

Utilizzando gli strumenti del teatro, dell’illusionismo e della fantasia, gli attori catapulteranno i bambini in un mondo incantato, con storie di carta con orchi, fate, streghe, regine e incantesimi che li accompagneranno in una visita unica ed indimenticabile al Museo.

​


Read More
1 Comment

LIBRIAMOCI - Letture ad alta voce al Museo

18/10/2017

0 Comments

 
Foto

Che piacere leggere al Museo! Un piacere che la prossima domenica 22 ottobre potrà essere condiviso da tutti i visitatori del Museo della Gente senza Storia di Altavilla Irpina.
Dalle ore 11.00 alle 13.00, il Museo Civico offrirà una speciale apertura agli appassionati di lettura aderendo a “LIBRIamoci”, l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – con il Centro per il libro e la lettura – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) – con la Direzione Generale per lo studente.


Read More
0 Comments

GIORNATE FAI D'AUTUNNO AL MUSEO DELLA GENTE SENZA STORIA

13/10/2017

0 Comments

 
Foto
Domenica 15 ottobre, in occasione della Giornata FAI d’Autunno, saranno numerosi i siti culturali aperti in tutta Italia. In provincia di Avellino protagonista Altavilla Irpina
​
Nuovo appuntamento del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese. Domenica 15 ottobre, Giornata FAI d’Autunno, in molte città italiane, sarà, infatti, possibile andare alla scoperta di luoghi storici, spesso ingiustamente poco noti. Per l’occasione, il FAI Giovani Avellino ha scelto Altavilla Irpina.


Read More
0 Comments

TURISMO CULTURALE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO - Tavola rotonda

10/10/2017

2 Comments

 
Foto
Giovedì 12 ottobre, il Museo della Gente senza Storia di Altavilla Irpina, nell’ambito della programmazione 2017-2018 curata dalla nuova Direzione Scientifica del Museo recentemente affidata all’impresa culturale Kinetès spin off unisannio,  si terrà una Tavola rotonda sul tema “Turismo culturale e promozione del territorio”.

Dopo i saluti del Sindaco di Altavilla Irpina, dott. Mario Vanni, introdurrà il tema della discussione la prof.ssa Rossella Del Prete, docente dell’Università del Sannio e Presidente del Comitato Scientifico del Museo.


Read More
2 Comments

GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

7/10/2017

1 Comment

 
Foto
Domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo e l’impresa culturale Kinetès, spin off unisannio, cui è affidata la Direzione Scientifica del  Museo Civico di Altavilla Irpina, invita i bambini accompagnati da genitori, zii o nonni a visitare l’originale collezione di costumi del Museo della Gente senza Storia.
 Domenica mattina, dalle ore 11,00 alle 13,00, al Museo si svolgeranno visite didattiche, giochi e divertimento tematico adeguato alle varie fasce d’età, in cui tutta la famiglia si ritroverà assieme per godere dell'arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri.


Read More
1 Comment

Giornate Europee del Patrimonio al Museo della Gente senza Storia

22/9/2017

1 Comment

 
Foto
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Civico di Altavilla Irpina, denominato Museo della Gente senza Storia aprirà le sue porte al pubblico, alle scolaresche ed alle associazioni del territorio per due mattinate ad ingresso libero. 
Sabato mattina, alle ore 11,00, il Sindaco Mario Vanni presenterà la nuova Direzione Scientifica del Museo affidata all’impresa culturale Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. spin off dell’Università del Sannio che, a sua volta, presenterà le attività programmate per l’anno 2017-18. 
Domenica mattina, invece, alle ore 11,30, è previsto un Aperitivo in Musica al Museo con la partecipazione di Alegria Liquida duo (Eugenio Delli Veneri alla chitarra e voce di Viviana Santoro).



Read More
1 Comment
    NEWS

      

    Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi!

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Dicembre 2014
    Aprile 2013
    Agosto 2012
    Marzo 2012

    Categorie

    Tutti
    Artificio Neri
    Bando
    Benevento Città D'arte E Di Cultura
    Convegni
    Creativity Camp
    Cultura
    Danza
    Donne
    Donne E Finanza
    Edizioni
    Festival
    Governance Del Patrimonio Culturale
    Impresa
    Impresa Culturale
    Le Scuole Storiche Del Sannio
    Libri
    Mostre
    Musei
    Museo Della Gente Senza Storia
    Musica
    Paesaggio
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Risonanze Di Quartiere
    Servizi Educativi
    Spettacolo
    Teatro
    Territorio
    Women In Business

    Feed RSS

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter