![]() Martedì 10 Dicembre 2024, alle ore 19,00, presso il Teatro Comunale di Benevento si terranno le celebrazioni per il 60° anniversario della FIDAPA di Benevento. L’iniziativa, che gode di significativi patrocini da parte di importanti Associazioni di categoria, quali Confindustria, Coldiretti, CNA, e di Istituzioni pubbliche e private, quali il Ministero della Cultura, l’Osservatorio di Genere dell’Università di Salerno, la Fondazione Bellisario, la Fondazione Benevento Città Spettacolo e la Consulta delle Donne di Benevento, è sostenuta dall’impresa culturale Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. e dal suo network Women in Business e celebrerà un importante traguardo raggiunto dalla più antica associazione femminile sannita, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari (1964-2024). Sessant’anni di storia associativa richiedono impegno e riflessioni e impongono il dovere di guardare al futuro partendo dalla valorizzazione di modelli femminili di successo, positivi ed energici, che abbiano investito nella propria formazione e nel proprio lavoro. Senza dimenticare i problemi connessi alla violenza sulle donne, tema sul quale la FIDAPA è impegnata costantemente, martedì sera, sul prestigioso palco del Teatro Comunale di Benevento, saranno premiate Donne di origine sannita che si siano distinte per professionalità, carriera, attività sociale e politica. Donne che la prof.ssa Rossella Del Prete, project leader di “Women in Business” e dell’impresa culturale Kinetès, nonché per la seconda volta Presidente della FIDAPA di Benevento, ha definito, in un suo progetto di ricerca, “Donne Intraprendenti a Sud”.
0 Comments
Le donne:meno amanti del rischio, più prudenti nelle scelte.
Il portafoglio rosa, segno di successo e di potere. Salotto Finanziario ![]() Lunedì 3 aprile, alle 17.00, presso la Saletta Rossa a Palazzo del Rettorato in Piazza Guerrazzi, si terrà l'incontro sul Tema Internazionale della Fidapa per il triennio 2015/2017 "Making the difference through Leadership and Action" promosso da Fidapa BPW Italy e da WinB, il network Women in Business promosso da Kinetès. ![]() BIENNALE INTERNAZIONALE DI DRAMMATURGIA FEMMIINILE-VIII EDIZIONE Le tre opere vincitrici internazionali - selezionate dalla giuria internazionale - saranno rappresentante con allestimenti completi; tutte le altre opere vincitrici nazionali verranno rappresentate nella forma di letture drammatizzate o anteprime o, in alternativa, le autrici saranno invitate a presentare la propria opera in incontri pubblici. ![]() Dopo la “I International Conference Women in Business” organizzata a Benevento nell’ottobre 2015 ed alla quale parteciparono circa 70 relatrici e relatori provenienti da diversi Paesi del Mondo (Italia, Belgio, Lituania, Norvegia, Brasile, Cuba, Perù, Gran Bretagna), è nato il Network WinB al quale hanno già aderito diverse imprenditrici e professioniste di varia estrazione culturale e geografica. ![]() Rossella Del Prete, docente della nostra Università degli Studi, da anni una delle più attive attrici della filiera culturale beneventana e no, è appena rientrata dal Brasile (nella prima foto in basso della "Gazeta do Povo" il console generale dell'Italia per il Paraná e Santa Catarina, Enrico Mora, assieme a Rossella Del Prete ed a Conceição Barindelli, della Bpw del Brasile) ospite delle più importanti istituzioni del posto in rappresentanza dell'Italia, in occasione dei 70 anni della Repubblica e di Benevento. ![]() 11 MAGGIO 2016 PUCPR - FTD Educacao Digital Area Curitiba (BRAZIL) A Escola de Negocios da PUCPR condivida para a palestra com Rossella Del Prete que trara debates atuais sobre mulheres empreendedoras, em especial o papel das mulheres de negocios no desenvolvimento economico italiano. ![]() 5-7 OTTOBRE 2015 SALETTA ROSSA, PALAZZO DEL RETTORATO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO BENEVENTO La conferenza si propone di promuovere il dibattito e la condivisione di conoscenza ed esperienza in materia di ricerca,politica e progetti incentrati sull’imprenditorialità femminile. E’ molto importante fornire una piattaforma ai ricercatori per incontrarsi e condividere lo sviluppo d’avanguardia in questo campo. La conferenza mira ad identificare le tendenze metodologiche nel campo del genere e dell’imprenditorialità e di esplorare criticamente il tipo di innovazioni metodologiche necessarie per la ricerca in futuro. Sebbene uno studio costante abbia dimostrato che la segregazione occupazionale è altamente consequenziale alla capacità economica femminile, sappiamo poco circa i processi che contribuiscono alla variazione dei livelli di segregazione sessuale. Dunque uno degli obiettivi che ci si pone è di esaminare lo “stato dell’arte” e il corrente dibattito sull’argomento dell’imprenditorialità al femminile in Italia, in Europa e nel mondo. Sempre più si sta riconoscendo che la promozione dell’imprenditorialità femminile può essere un modo per contribuire alla crescita economica attraverso la creazione di nuove imprese nel settore della conoscenza. L’emergere di tali imprese è fondamentale per l’adattamento economico e il cambiamento e, secondo la teoria della crescita endogena, favorisce il raggiungimento di uno sviluppo economico a lungo termine. Queste nuove imprese costituiscono importanti fonti di innovazione del mercato, in quanto sostituiscono imprese meno efficienti già esistenti, e di nuovi posti di lavoro, in quanto rappresentano un’alternativa lavorativa per persone con alti livelli di istruzione formale. |
Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi! Archivi
Febbraio 2025
Categorie
Tutti
|
Tutti i diritti sono riservati © Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016 |
|