κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

Spiriti Natalizi

3/1/2018

0 Comments

 
Foto
Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. prosegue nelle attività di riqualificazione e rivitalizzazione dell’antico Istituto di San Filippo Neri e seguendo le indicazioni del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, inaugura un ciclo di iniziative dedicate all’educazione al patrimonio culturale.
Dopo lo straordinario successo dello scorso martedì con il Coro di Voci Bianche del Teatro San Carlo, la rassegna Risonanze di Quartiere... - II Edizione torna all’Artificio Neri-Polo Urbano delle Arti Benevento, stavolta con uno spettacolo teatrale dal titolo “Spiriti Natalizi”, liberamente ispirato al racconto "A Christmas Carol" di Dickens e messo in scena dalla Compagnia Teatrale “Red Roger”, capitanata da un giovanissimo Pier Paolo Palma, regista oltre che attore, e con Georgia de' Conno e Eugenio Delli Veneri. 


Read More
0 Comments

CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO DI SAN CARLO

2/1/2018

0 Comments

 
Foto
Kinetès apre il nuovo anno all'Artificio Neri con il terzo appuntamento di Risonanze di Quartiere... - II edizione.
​Il 2 Gennaio, alle 18.00, nella piccola Chiesa seicentesca di San Filippo Neri, nel Quartiere Triggio, si esibiranno i  piccoli cantori del Coro di Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli, diretti dal Maestro Stefania Rinaldi e accompagnati dal Maestro Luigi Del Prete.
​
0 Comments

ENSEMBLE DI CHITARRE

23/12/2017

0 Comments

 
Foto
Secondo appuntamento della Rassegna Risonanze di Quartiere - II Edizione:

Chiesa di San Filippo Neri, Quartiere Triggio

"Ensemble di chitarre"

Giovedì 28 Dicembre, Ore 18.00
INGRESSO GRATUITO


Read More
0 Comments

LE VOCI DEL CUORE - IL CORO DEI NERINI

16/12/2017

0 Comments

 
Foto
Dopo lo straordinario successo dell’anno scorso, torna nella piccola Chiesa seicentesca intitolata a San Filippo Neri, nel Quartiere Triggio, la rassegna musicale “Risonanze di Quartiere…- II Edizione”. Sarà questa l’occasione per riconfermare la collaborazione tra Kinetès ed il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Morale San Filippo Neri, dott. Gianraffaele Cotroneo, oggi anche con il supporto dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Benevento.

Il primo incontro vedrà protagonista il prossimo 17 dicembre alle ore 11.30, presso la Chiesa di San Filippo Neri, il Coro dei Nerini, nato in seno al progetto ‘Musicando. La musica come rinnovamento sociale’  e costituito dai piccolissimi cantori della piccola Scuola per l’Infanzia intitolata a “Rosa Cifaldi”.


Read More
0 Comments

#ArtificioNeri ---> Dal 7 Marzo, al via i corsi del Progetto Musicando

3/3/2017

1 Comment

 
Foto
​​"Musicando. La musica come rinnovamento sociale." all'Artificio Neri - Polo Urbano delle Arti Benevento: le lezioni di canto, violino e musica d'insieme si tengono ogni martedì dalle 16.00 alle 18.00.Parte così ufficialmente il Nucleo beneventano del Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili in Italia, autorizzato dalla Scuola di Musica di Fiesole.
Il servizio è destinato a bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni. 
Per info e iscrizioni contattaci all'indirizzo info@kinetes.com.

​Responsabile della programmazione artistica e della formazione didattica: 
Selene Pedicini, violinista, operatore musicale per orchestre e cori giovanili e infantili. 
Responsabile delle relazioni istituzionali e della gestione: 
Rossella Del Prete, Presidente di Kinetès - Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 


Read More
1 Comment

Il viaggio dell’Arte come strumento diorganizzazione sociale e sviluppo umanistico   «El Sistema» Abreu fa tappa a Benevento

1/2/2017

0 Comments

 
Foto
1 FEBBRAIO 2017, ORE 10.00
SALA CONVEGNI DIPARTIMENTO DEMM,
​PIAZZA ARECHI  II BENEVENTO
​

Diffondere l'educazione musicale come risposta alle difficoltà che gravano sul mondo giovanile. E' questo il senso del progetto presentato a Benevento.
​Nel Sannio arriva “El sistema” Abreu, un modello didattico musicale, ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, che consiste in un metodo di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito e libero per bambini di tutti i ceti sociali. 
Un'iniziativa nata dallo Spin Off Unisannio Kinetès con l'Ateneo di Benevento e la Scuola di Musica di Fiesole.

Read More
0 Comments

Compagnia Teatrale RED ROGER presenta: "SPIRITI NATALIZI", spettacolo teatrale di inaugurazione de "IL MONDO DI PIPPI CALZELUNGHE" 

6/1/2017

1 Comment

 
Foto
Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. prosegue nelle attività di riqualificazione e rivitalizzazione dell’antico Istituto di San Filippo Neri e seguendo le indicazioni del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, inaugura un ciclo di iniziative dedicate all’educazione al patrimonio culturale.
Il nuovo anno, all’Artificio Neri-Polo Urbano delle Arti Benevento, si apre con “Il mondo di Pippi Calzelunghe”, percorso di educazione all’arte interamente dedicato ai bambini dai 3 ai 15 anni.



Read More
1 Comment

"Risonanze di Quartiere" - Appuntamenti musicali all’Artificio Neri, Natale 2016 

4/12/2016

0 Comments

 
Foto
Quattro primi appuntamenti musicali, nella piccola Chiesa seicentesca intitolata a San Filippo Neri, inaugurano ufficialmente le attività di Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento, un incubatore di idee per imprese creative e culturali, sintesi perfetta tra un centro di produzione e un laboratorio creativo, che nasce dalla collaborazione tra Kinetès (che si occupa di patrimonio culturale, favorendo processi d’innovazione organizzativa e gestionale, di partenariato pubblico-privato e sviluppo locale partecipato) e l’Ente Morale San Filippo Neri (sede di una delle più antiche istituzioni assistenziali della città di Benevento). 


Read More
0 Comments
    NEWS

      

    Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi!

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Dicembre 2014
    Aprile 2013
    Agosto 2012
    Marzo 2012

    Categorie

    Tutti
    Artificio Neri
    Bando
    Benevento Città D'arte E Di Cultura
    Convegni
    Creativity Camp
    Cultura
    Danza
    Donne
    Donne E Finanza
    Edizioni
    Festival
    Governance Del Patrimonio Culturale
    Impresa
    Impresa Culturale
    Le Scuole Storiche Del Sannio
    Libri
    Mostre
    Musei
    Museo Della Gente Senza Storia
    Musica
    Paesaggio
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Risonanze Di Quartiere
    Servizi Educativi
    Spettacolo
    Teatro
    Territorio
    Women In Business

    Feed RSS

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter