κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

Pino Daniele Unplugged

13/8/2021

0 Commenti

 
Foto
Giovedì 19 agosto 2021, alle ore 21.00, a Morcone, nella Villa Comunale, Kinetès - Arte.Cultura.Ricerca.Impresa., nell'ambito della LXIV Edizione dell'Estate Morconese, presenta "Pino Daniele Unplugged", evento di presentazione dell'ultimo omonimo lavoro discografico di Larry Del Prete, pianista, cantante, compositore e arrangiatore napoletano.

Leggi altro
0 Commenti

Armonie della sera...

10/8/2021

0 Commenti

 
Foto
Giovedì 12 agosto 2021, ore 20.30, a Morcone, nel Boschetto dell’Addolorata, Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa, nell’ambito della LXIV Edizione dell’Estate Morconese, presenta “Armonie della sera…”, concerto spettacolo nelle suggestioni della natura.


Leggi altro
0 Commenti

"E Berta filava..." - PON 2019

5/6/2019

1 Commento

 
Foto
Manifestazione conclusiva del PON di educazione al patrimonio culturale, paesaggistico ed artistico per la scuola elementare "Eduardo De Filippo" di Morcone (BN).
I bambini del progetto, guidati da 5 esperti designati da Kinetès - Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. Srl, hanno avuto modo di ripercorrere i percorsi legati alla transumanza e di scoprire il ciclo della lana, la sua estrazione, la sua lavorazione e i suoi sbocchi commerciali. 
Sono stati stimolati sotto più fronti, quello musicale, attoriale, fumettistico, mediatico e di cretività manuale, perchè potessero imparare divertendosi.

Leggi altro
1 Commento

CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO DI SAN CARLO

2/1/2018

0 Commenti

 
Foto
Kinetès apre il nuovo anno all'Artificio Neri con il terzo appuntamento di Risonanze di Quartiere... - II edizione.
​Il 2 Gennaio, alle 18.00, nella piccola Chiesa seicentesca di San Filippo Neri, nel Quartiere Triggio, si esibiranno i  piccoli cantori del Coro di Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli, diretti dal Maestro Stefania Rinaldi e accompagnati dal Maestro Luigi Del Prete.
​
0 Commenti

GRAN GALA' DI FINE ANNO

29/12/2017

0 Commenti

 
Foto
Il 2017 si chiude al Museo della Gente senza Storia di Altavilla Irpina con il Gran Galà di Fine Anno, il 29 dicembre, alle 18.00.
Nell'occasione, sarà presentata l'opera "Traccia Silente", che l'arch. Gaetano Cantone ha donato al Museo insieme con la sua etichetta d'autore per l'edizione limitata di Greco di Tufo che la Cantina Contea de' Altavilla ha dedicato al Museo.
Il tutto sarà allietato da una performance a cura della Compagnia Balletto di Benevento, diretta da Carmen Castiello.

​
0 Commenti

ENSEMBLE DI CHITARRE

23/12/2017

0 Commenti

 
Foto
Secondo appuntamento della Rassegna Risonanze di Quartiere - II Edizione:

Chiesa di San Filippo Neri, Quartiere Triggio

"Ensemble di chitarre"

Giovedì 28 Dicembre, Ore 18.00
INGRESSO GRATUITO


Leggi altro
0 Commenti

LE VOCI DEL CUORE - IL CORO DEI NERINI

16/12/2017

0 Commenti

 
Foto
Dopo lo straordinario successo dell’anno scorso, torna nella piccola Chiesa seicentesca intitolata a San Filippo Neri, nel Quartiere Triggio, la rassegna musicale “Risonanze di Quartiere…- II Edizione”. Sarà questa l’occasione per riconfermare la collaborazione tra Kinetès ed il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Morale San Filippo Neri, dott. Gianraffaele Cotroneo, oggi anche con il supporto dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Benevento.

Il primo incontro vedrà protagonista il prossimo 17 dicembre alle ore 11.30, presso la Chiesa di San Filippo Neri, il Coro dei Nerini, nato in seno al progetto ‘Musicando. La musica come rinnovamento sociale’  e costituito dai piccolissimi cantori della piccola Scuola per l’Infanzia intitolata a “Rosa Cifaldi”.


Leggi altro
0 Commenti

Giornate Europee del Patrimonio al Museo della Gente senza Storia

22/9/2017

1 Commento

 
Foto
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Civico di Altavilla Irpina, denominato Museo della Gente senza Storia aprirà le sue porte al pubblico, alle scolaresche ed alle associazioni del territorio per due mattinate ad ingresso libero. 
Sabato mattina, alle ore 11,00, il Sindaco Mario Vanni presenterà la nuova Direzione Scientifica del Museo affidata all’impresa culturale Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. spin off dell’Università del Sannio che, a sua volta, presenterà le attività programmate per l’anno 2017-18. 
Domenica mattina, invece, alle ore 11,30, è previsto un Aperitivo in Musica al Museo con la partecipazione di Alegria Liquida duo (Eugenio Delli Veneri alla chitarra e voce di Viviana Santoro).



Leggi altro
1 Commento

West Side Story - 4 Luglio, ore 21.30, Teatro Romano di Benevento

1/7/2017

0 Commenti

 
Foto
Nel Teatro Romano alle ore 21:30 si terrà l’inaugurazione del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, con un evento realizzato grazie alla sinergia tra l’Orchestra Filarmonica di Benevento e la Compagnia Balletto di Benevento.
Il progetto vuole riunire la musica, la danza, il teatro e le arti sceniche, con lo scopo di creare un punto di incontro in cui personalità diverse tra loro possano conoscersi all’insegna di un’unica passione: il musical. 
Lo spettacolo prevede la partecipazione di settanta componenti dell’Orchestra Filarmonica di Benevento e di venti danzatori e comparse della Compagnia Balletto di Benevento; inoltre è prevista la presenza di Josè Perez e Odette Marucci.

Leggi altro
0 Commenti

Il viaggio dell’Arte come strumento diorganizzazione sociale e sviluppo umanistico   «El Sistema» Abreu fa tappa a Benevento

1/2/2017

0 Commenti

 
Foto
1 FEBBRAIO 2017, ORE 10.00
SALA CONVEGNI DIPARTIMENTO DEMM,
​PIAZZA ARECHI  II BENEVENTO
​

Diffondere l'educazione musicale come risposta alle difficoltà che gravano sul mondo giovanile. E' questo il senso del progetto presentato a Benevento.
​Nel Sannio arriva “El sistema” Abreu, un modello didattico musicale, ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, che consiste in un metodo di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito e libero per bambini di tutti i ceti sociali. 
Un'iniziativa nata dallo Spin Off Unisannio Kinetès con l'Ateneo di Benevento e la Scuola di Musica di Fiesole.

Leggi altro
0 Commenti

"Risonanze di Quartiere" - Appuntamenti musicali all’Artificio Neri, Natale 2016 

4/12/2016

0 Commenti

 
Foto
Quattro primi appuntamenti musicali, nella piccola Chiesa seicentesca intitolata a San Filippo Neri, inaugurano ufficialmente le attività di Artificio Neri – Polo Urbano delle Arti Benevento, un incubatore di idee per imprese creative e culturali, sintesi perfetta tra un centro di produzione e un laboratorio creativo, che nasce dalla collaborazione tra Kinetès (che si occupa di patrimonio culturale, favorendo processi d’innovazione organizzativa e gestionale, di partenariato pubblico-privato e sviluppo locale partecipato) e l’Ente Morale San Filippo Neri (sede di una delle più antiche istituzioni assistenziali della città di Benevento). 


Leggi altro
0 Commenti

Mira, Escucha, Gusta

2/7/2015

0 Commenti

 
Foto
2 LUGLIO 2015
ORE 20.30
VILLA BEATRICE
BENEVENTO


Il TRIO MOSEEL (Selene Pedicini – Violino, Eliana Gintoli – Violoncello, Monica Pepicelli – Pianoforte), si esibirà in un’inedita esperienza multisensoriale che punta ad un forte coinvolgimento del pubblico tra emozioni sonore, visive, gustative, tattili ed olfattive.




Leggi altro
0 Commenti

Musica sotto le Stelle - Presentazione del libro di Enrica Donisi, Le Scuole Musicali dell'Orfanotrofio di San Lorenzo di Aversa (Eurostamp, 2012)

10/8/2012

0 Commenti

 
Foto
10 AGOSTO 2012
PODERE DI LAURA RAVONE
C.DA PIANA LOCALITA' RATELLO
MORCONE (BN)

Nell'ambito del consueto incontro estivo organizzato dal mensile locale "La Cittadella", è stato presentato il volume di Enrica Donisi, frutto di un'indagine effettuata sull'orfanotrofio di San Lorenzo che, nell'Ottocento, ad Aversa, vantava eccellenti scuole di musica, finora sconosciute. L'incontro con l'autrice è avvenuto in località Ratello del comune di Morcone, presso "il podere" di Laura Ravone. Dopo il saluto del Presidente dell'associazione Nuova Morcone Nostra, Tommaso Paulucci, e Daria Lepore, direttore de "La Cittadella", sono intervenuti: Rossella Del Prete, Presidente di Kinetès, Danila Jacazzi, della Seconda Università degli Studi di Napoli, Achille Mottola, Presidente del Conservatorio Statale di Musica "N. Sala" di Benevento, e Annunziata De Paola, Direttore d'orchestra- Monaco di Baviera.

0 Commenti
    NEWS

      

    Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi!

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Dicembre 2014
    Aprile 2013
    Agosto 2012
    Marzo 2012

    Categorie

    Tutto
    Artificio Neri
    Bando
    Benevento Città D'arte E Di Cultura
    Convegni
    Creativity Camp
    Cultura
    Danza
    Donne
    Donne E Finanza
    Edizioni
    Festival
    Governance Del Patrimonio Culturale
    Impresa
    Impresa Culturale
    Le Scuole Storiche Del Sannio
    Libri
    Mostre
    Musei
    Museo Della Gente Senza Storia
    Musica
    Paesaggio
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Risonanze Di Quartiere
    Servizi Educativi
    Spettacolo
    Teatro
    Territorio
    Women In Business

    Feed RSS

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter