Triestina di nascita, legata al suo mare ma adottata dalla Roma trasteverina, Laura Daniele osserva il mondo e lo descrive attraverso il sentire dell’umanità “minima” - ma solo in apparenza - che lo abita. Questo libro distilla il Diario di bordo dell’autrice, nell’ultimo decennio.
Nella raccolta in uscita i lettori troveranno dodici racconti “di false apparenze”, una straordinaria galleria di donne e uomini del nostro tempo, sospesi fra ironia e angoscia, risentimento e rivincita, fra paure, ossessioni e guizzi di geniale sopravvivenza. Un campionario imperdibile di incandescente materia umana, padroneggiata dall’autrice con empatico distacco: per immergersi in scene di resilienza spesso inimmaginabile, fra ordinarietà apparente e affilati colpi di scena. Storie di vita che pulsano, invisibili e guizzanti, proprio sotto i nostri occhi.
0 Comments
![]() Domenica 1 agosto 2021, alle ore 18.00, a Morcone, in Piazza San Bernardino, Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa e la Cooperativa di comunità “Il leone e la rosa”, nell’ambito della LXIV Edizione dell’Estate Morconese, presentano “Rose di Vino, Rose d’Autore”, l’aperitivo di inaugurazione della sede operativa della Kinetès Edizioni e dell’Enoteca di comunità gestita e messa in campo da “Il leone e la rosa”.
![]() Sabato 6 marzo 2021, alle 18.00, sarà presentato online uno dei primi titoli della Kinetès Edizioni: "Tristia. Stati di usuale sconforto" di Fosca Mariani Zini. La silloge, prima della collana di poesia Navigium, diretta da Antonella Rizzo, è vincitrice del Premio Internazionale Letterario "Antica Pyrgos" 2020 - sezione silloge poetica inedita. All'incontro, che si terrà su Zoom e contemporaneamente verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina @Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa., interverranno, insieme a Fosca Mariani Zini, l'autrice, Antonella Rizzo, poeta e ideatrice del Premio Antica Pyrgos, Antonio Veneziani, presidente di giuria del Premio Antica Pyrgos, Ilaria Palomba, scrittrice, e Rossella Del Prete, direttrice editoriale di Kinetès Edizioni. Letture a cura della performer Maria Borgese. Premio letterario internazionale Da una felice intuizione di Dona Amati e Antonella Rizzo è nata tre anni fa la rassegna culturale “Profumi di Poesia”, un format esperienziale dove l’elemento sensoriale, partendo dall’olfatto, si rende protagonista di un dialogo rinnovato tra cultura e natura, sensorialità e intelletto. Il Premio letterario internazionale, fiore all’occhiello della manifestazione, è alla terza edizione ed è intitolato all’Antica Pyrgos, l'antica denominazione della odierna Limassol di Cipro dove la ricercatrice Maria Rosaria Belgiorno ha condotto otto campagne di scavo archeologico, seguite da pubblicazioni.
“I luoghi della memoria. La memoria dei luoghi.” - 28ª edizione della Scuola Estiva delle Donne9/10/2019
![]() Nell'ambito della Rassegna "Natale al Museo" del MuGesS - Museo della Gente senza Storia, Museo Civico di Altavilla Irpina, NataLibriamo, nel calore di un libro e di una tisana. Evento a cura di "Lettori Itineranti" "Leggere per Leggere" e dell'associazione "Letture e Culture", con degustazione di tisane proposta dall'Erboristeria La Mandragola di Altavilla Irpina. Martedì 19 Dicembre, ore 18.00 - Piazza IV Novembre, Altavilla Irpina ![]() Che piacere leggere al Museo! Un piacere che la prossima domenica 22 ottobre potrà essere condiviso da tutti i visitatori del Museo della Gente senza Storia di Altavilla Irpina. Dalle ore 11.00 alle 13.00, il Museo Civico offrirà una speciale apertura agli appassionati di lettura aderendo a “LIBRIamoci”, l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – con il Centro per il libro e la lettura – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) – con la Direzione Generale per lo studente. |
Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi! Archivi
Agosto 2023
Categorie
Tutti
|
Tutti i diritti sono riservati © Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016 |
|