κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

Presentazioni del libro “La parola e il sorriso nel viaggio di Dante”, di Antonella Fusco

7/5/2022

0 Commenti

 
Lunedì 9 maggio alle ore 17.30 presso il Salone “Leone XIII” del Palazzo Arcivescovile di Benevento e Mercoledì 11 maggio alle ore 17.00 presso l’Auditorium “G. Vergineo” del Museo del Sannio verrà presentato il volume “La parola e il sorriso nel viaggio di Dante”, di Antonella Fusco, Kinetès Edizioni (2021).

Leggi altro
0 Commenti

Ascolto musica come se niente fosse. Presentazione del libro postumo di Carlo Longobardi

31/3/2022

0 Commenti

 
Foto
Mercoledì 27 aprile, alle ore 18.30, presso la Basilica della Pietrasanta di Napoli, si terrà la presentazione del libro postumo di Carlo Longobardi, edito dalla Kinetès Edizioni, dal titolo “Ascolto musica come se niente fosse”.
Saranno presenti:
Melania Tramaglino, curatrice del volume;
Massimo Andrei, attore;
Matilde Andolfo, giornalista;
Rossella Del Prete, direttrice editoriale di Kinetès Edizioni.
Modera: Ermanno Petrucci, Presidente dell’Associazione Un raggio di sole nel solco di Lory.
Commenti musicali a cura di Larry Del Prete.


Leggi altro
0 Commenti

La Città Della Cometa… a Palazzo Venezia

28/3/2022

0 Commenti

 
Foto
Sabato 9 aprile, alle ore 18.00, nella splendida cornice di Palazzo Venezia Napoli, Kinetès Edizioni torna a presentare, con la Libreria Ubik Napoli, La Città della Cometa, il primo titolo dei suoi “Itinerari Culturali”, una collana editoriale nata dall’"ascolto" dei territori e dalla riproposizione degli stessi ai lettori e alle lettrici sotto forma di luoghi narrati e vissuti in chiave inedita.

Kinetès torna così a investire in un’operazione culturale che, attraverso l’arte, la cultura e la ricerca storica applicata si fa volano della promozione e della valorizzazione dei territori e dei loro patrimoni materiali e immateriali.


Leggi altro
0 Commenti

Presentazione del libro "La Città della Cometa. Morcone narrata attraverso storie, luoghi e personaggi del presepe"

15/12/2021

0 Commenti

 
Foto
Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 18.00, a Morcone, presso il Centro Universitas, Kinetès Edizioni, nell’ambito della rassegna Natale a Morcone 2021, presenta il primo titolo dei suoi “Itinerari Culturali”, una collana editoriale nata dall’"ascolto" dei territori e dalla riproposizione degli stessi ai lettori e alle lettrici sotto forma di luoghi narrati e vissuti in chiave inedita.

Kinetès torna così a investire in un’operazione culturale che, attraverso l’arte, la cultura e la ricerca storica applicata si fa volano della promozione e della valorizzazione dei territori e dei loro patrimoni materiali e immateriali.

Leggi altro
0 Commenti

Incontri Giannoniani: la scuola italiana tra permanenze e mutazioni

12/12/2021

0 Commenti

 
Foto
Martedì 14 dicembre alle ore 17.00 si svolgerà il secondo degli “Incontri giannoniani”. Il Giannone ribadisce in tal modo la propria peculiarità: essere non solo polo educativo ma anche culturale, come testimoniato anche da altre iniziative (il ciclo di incontri filosofici, che si terrà dopo la sospensione natalizia, i laboratori didattici per le discipline classiche organizzati dal Circolo giannoniano, le “Giornate giannoniane”, di taglio soprattutto storico, a fine maggio, «le Api ingegnose», rivista di studi e ricerca didattica con cadenza annuale).

Leggi altro
0 Commenti

“Patto di collaborazione educativa al patrimonio culturale”

13/11/2021

0 Commenti

 
Foto
Tre parole chiave: accessibilità, comunicazione, partecipazione, e dieci punti. Sono questi i pilastri fondamentali del “Patto di collaborazione educativa al patrimonio culturale”, siglato sabato mattina dai promotori Università Giustino Fortunato, Scuola Superiore per mediatori linguistici di Benevento nell'ambito delle attività di orientamento e public engagement di Ateneo, dall'impresa culturale Kinetes, con le Scuole e le Istituzioni che hanno aderito in maniera compatta all'importante documento.

​
Il “Patto” - ricorda la nota diffusa alla stampa - nasce dalla consapevolezza che per contrastare la povertà educativa è necessaria un’alleanza tra tutti i soggetti che concorrono alla definizione di una comunità educante, e mira alla creazione di partenariati, reti e progettualità condivise che abbiano come finalità la corresponsabilità tra gli attori sociali e la promozione dell’educazione al patrimonio artistico e al paesaggio, al bene comune e alla cittadinanza". Protagonisti della sottoscrizione avvenuta nell'aula magna dell'UniFortunato, il Comune e la Provincia di Benevento, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ottanta Istituti superiori italiani, le Acli, il Coni, l'Area Archeologica del Museo del Sannio e del Teatro Romano, ilConservatorio di Musica Nicola Sala, Terre Magiche e tante altre associazioni con le quali ora inizia un percorso di formazione ed orientamento specifico.

Leggi altro
0 Commenti

Pino Daniele Unplugged

13/8/2021

0 Commenti

 
Foto
Giovedì 19 agosto 2021, alle ore 21.00, a Morcone, nella Villa Comunale, Kinetès - Arte.Cultura.Ricerca.Impresa., nell'ambito della LXIV Edizione dell'Estate Morconese, presenta "Pino Daniele Unplugged", evento di presentazione dell'ultimo omonimo lavoro discografico di Larry Del Prete, pianista, cantante, compositore e arrangiatore napoletano.

Leggi altro
0 Commenti

Armonie della sera...

10/8/2021

0 Commenti

 
Foto
Giovedì 12 agosto 2021, ore 20.30, a Morcone, nel Boschetto dell’Addolorata, Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa, nell’ambito della LXIV Edizione dell’Estate Morconese, presenta “Armonie della sera…”, concerto spettacolo nelle suggestioni della natura.


Leggi altro
0 Commenti

Rose di Vino, Rose d’Autore

30/7/2021

0 Commenti

 
Foto
Domenica 1 agosto 2021, alle ore 18.00, a Morcone, in Piazza San Bernardino, Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa e la Cooperativa di comunità “Il leone e la rosa”, nell’ambito della LXIV Edizione dell’Estate Morconese, presentano “Rose di Vino, Rose d’Autore”, l’aperitivo di inaugurazione della sede operativa della Kinetès Edizioni e dell’Enoteca di comunità gestita e messa in campo da “Il leone e la rosa”.


Leggi altro
0 Commenti

Presentazione della collana editoriale “Pagine di Danza” di Kinetès Edizioni

9/7/2021

0 Commenti

 
Foto
Lunedì 12 luglio 2021, alle ore 17.00, si terrà online – su piattaforma ZOOM e in diretta sulla pagina Facebook @Kinetès - Arte.Cultura.Ricerca.Impresa – la presentazione della nuova collana editoriale della Kinetès Edizioni, dal titolo «Pagine di Danza».
La collana si propone di ospitare libri scientificamente accurati di storia, critica e metodologia della danza, riedizioni e traduzioni di scritti di famosi coreografi e danzatori del passato e del presente, cataloghi e repertori dei grandi teatri di balletto.

Leggi altro
0 Commenti

Conversazioni sul Seicento Napoletano

3/5/2021

0 Commenti

 
Foto
Vi presentiamo gli ospiti del primo appuntamento di "Conversazioni sul Seicento napoletano", il ciclo di incontri a cura della #FondazionePietàdeTurchini, che trae ispirazione dai contenuti del volume sul XVII secolo edito da Turchini Edizioni per la collana Storia della Musica e dello Spettacolo a Napoli.



Leggi altro
0 Commenti

Donne e Lavoro

1/5/2021

0 Commenti

 
Foto
Il network #WomeninBusiness, targato #Kinetès torna, in occasione delle celebrazioni per il #primomaggio, a occuparsi di donne e lavoro.
Con noi, autorevoli donne esponenti delle istituzioni, della ricerca, delle parti sociali, in una tavola rotonda che mira - come il network da cui origina - a stabilire una connessione umana e professionale, a costruire reti di esperienze, conoscenze, idee e progetti a tutela e valorizzazione dei diritti e delle competenze delle lavoratrici.


Leggi altro
0 Commenti

Pedagogie dell'essenziale 2021: Maestre e Maestri d'Italia

21/4/2021

0 Commenti

 
Foto
Siamo lieti di annunciare che 23 e 28 aprile #Kinetès sarà parte della rassegna Pedagogie dell'essenziale
a cura dell’Università degli Studi di Messina, con due volumi curati da Rossella Del Prete per #KinetèsEdizioni: «Saperi, Parole e Mondi. La scuola italiana tra permanenze e mutazioni (secc. XIX-XXI)» e «Il Regio Liceo di Benevento. Storie di un’istituzione scolastica (secc. XIX-XXI)».

Leggi altro
0 Commenti

"Un Paese è ciò che la sua scuola è"

24/3/2021

0 Commenti

 
Foto
Lunedì 29 marzo, alle ore 17,30, su piattaforma zoom ed in diretta streaming sulla pagina fb di Kinetès- Arte.Cultura.Ricerca.Impresa, si discuterà di una delle questioni più urgenti dei nostri tempi: la Scuola.
Partendo dalla contestuale presentazione del volume “Saperi, Parole e Mondi. La scuola italiana tra permanenze e mutazioni (secc. XIX-XXI), (Kinetès edizioni, 2020), curato da Rossella Del Prete, e del Dossier “La scuola tra dad ed emergenza sanitaria”, pubblicato nell’ultimo numero della Rivista “Il Tetto”, diretta da Pasquale Colella, si affronteranno temi fondanti e problemi attuali che caratterizzano la Scuola italiana tra passato e presente.


Leggi altro
0 Commenti

Giornata Nazionale del Paesaggio 2021 - "Il Paesaggio come patrimonio culturale. Il Matese come risorsa."

13/3/2021

0 Commenti

 
Foto
Domenica 14 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2021, Kinetès ha organizzato il webinar dal titolo "Il Paesaggio come patrimonio culturale. Il Matese come risorsa".
​Dalle 17,30 sulla piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook @Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. 

Leggi altro
0 Commenti

Presentazione di Tristia. Stati di usuale sconforto.

5/3/2021

0 Commenti

 
Foto
Sabato 6 marzo 2021, alle 18.00, sarà presentato online uno dei primi titoli della Kinetès Edizioni: "Tristia. Stati di usuale sconforto" ​di Fosca Mariani Zini.
La silloge, prima della collana di poesia Navigium, diretta da Antonella Rizzo, è vincitrice del Premio Internazionale Letterario "Antica Pyrgos" 2020 - sezione silloge poetica inedita.
All'incontro, che si terrà su Zoom e contemporaneamente verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina @Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa., interverranno, insieme a Fosca Mariani Zini, l'autrice, Antonella Rizzo, poeta e ideatrice del Premio Antica Pyrgos, Antonio Veneziani, presidente di giuria del Premio Antica Pyrgos, Ilaria Palomba, scrittrice, e Rossella Del Prete, direttrice editoriale di Kinetès Edizioni.
Letture a cura della performer Maria Borgese.


Leggi altro
0 Commenti

Presentazione di Santi, Briganti, Passanti di Salvatore Di Gigli

19/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Sabato 20 febbraio 2021, alle 17.30, sarà presentato online uno dei primi titoli della Kinetès Edizioni: "Santi, Briganti, Passanti. Storie di gente comune e di gente non comune" ​di Salvatore Di Gigli.
Il volume, primo della collana di narrativa Imago Mentis, è vincitore del Premio Internazionale Letterario "Antica Pyrgos" 2020 - sezione racconto inedito.
All'incontro, che si terrà su Zoom e contemporaneamente verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina @Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa., interverranno, insieme a Salvatore Di Gigli, l'autore, Antonella Rizzo, poeta e ideatrice del Premio Antica Pyrgos, Antonio Veneziani, presidente di giuria del Premio Antica Pyrgos e Rossella Del Prete, direttrice editoriale di Kinetès Edizioni.
Gli intermezzi musicali saranno a cura del cantautore Andrea Del Monte.


Leggi altro
0 Commenti

Sail the Gender Mainstreaming - Erasmus+ Cerny Dul October 2020

21/10/2020

0 Commenti

 
ERASM...US

"Certain things can be explained immediately; others can be really explained only after having them assimilated, tucked under the skin, relived with the mind. Especially when things happen so quickly, unexpectedly.
A friend of a friend tells her about something called “Erasmus +”. He asks: «What do you think, would you like to have such an experience?». She is confused, she doesn’t know. But it comes to her mind a person who would be in for sure. She sends her a text: «Are you in for a trip to Prague next October? You could join a European project for youths about gender equality, all for free!». The answer is a quick «Yes!».


Leggi altro
0 Commenti

Passeggiata nella Storia - Suoni che incontrano la Natura

19/8/2020

0 Commenti

 
Foto
PASSEGGIATA NELLA STORIA
SUONI CHE INCONTRANO LA NATURA
Venerdì 21 Agosto 2020, Morcone


​La Società Campana Beni Culturali, in collaborazione con Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. Srl e con l’Orchestra Filarmonica di Benevento è lieta di presentare l’evento “Passeggiata nella Storia – Suoni che incontrano la Natura”, nell’ambito di OPENart>Campania, la rassegna culturale che si propone di far conoscere siti culturali meno noti della Regione Campania e di sviluppare progetti culturali dei Comuni, delle associazioni e degli enti turistico-culturali locali attraverso interventi di valorizzazione.

Leggi altro
0 Commenti

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “ANTICA PYRGOS” III EDIZIONE

30/7/2020

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Premio letterario internazionale
Foto
Da una felice intuizione di Dona Amati e Antonella Rizzo è nata tre anni fa la rassegna culturale “Profumi di Poesia”, un format esperienziale dove l’elemento sensoriale, partendo dall’olfatto, si rende protagonista di un dialogo rinnovato tra cultura e natura, sensorialità e intelletto. Il Premio letterario internazionale, fiore all’occhiello della manifestazione, è alla terza edizione ed è intitolato all’Antica Pyrgos,  l'antica denominazione della odierna Limassol di Cipro  dove la ricercatrice Maria Rosaria Belgiorno ha condotto otto campagne di scavo archeologico, seguite da pubblicazioni. 

Leggi altro
0 Commenti

Premio Internazionale Letterario "Antica Pyrgos"

24/7/2020

0 Commenti

 
Foto

Leggi altro
0 Commenti

“I luoghi della memoria. La memoria dei luoghi.” - 28ª edizione della Scuola Estiva delle Donne

9/10/2019

0 Commenti

 
Foto
​La Scuola, che ha come tema “Luoghi della memoria. Memoria dei luoghi. Le donne ricordano e raccontano”, è promossa ed organizzata, sin dalla sua istituzione, dall’Istituto Campano per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea, presieduto dal Prof. Guido D’Agostino, ed è diretta dalla prof.ssa Laura Capobianco, sua fondatrice.
L’evento, che si svolge ogni anno in una località diversa della Campania, si avvarrà per questa edizione del contributo del Comune di Morcone e dell’impresa culturale Kinetès spin off dell’Università del Sannio, ma con un’ampia e fattiva partecipazione delle associazioni locali e della comunità murgantina.

Leggi altro
0 Commenti

Una Notte al Museo

7/6/2019

0 Commenti

 
Foto
Altavilla Irpina si prepara all’evento "Una notte al museo". Gli allievi del Liceo Scientifico “Vittorio De Caprariis” di Altavilla Irpina aprono le porte del MuGesS – Museo Civico della Gente senza Storia per vivere insieme "Una notte al museo", con visita guidata e percorsi di animazione museale per i visitatori di ogni età nella magica cornice di abiti e utensili tradizionali a fare da sfondo alla serata ricca di storia, giochi, divertimento e sorprese. 


Leggi altro
0 Commenti

"E Berta filava..." - PON 2019

5/6/2019

1 Commento

 
Foto
Manifestazione conclusiva del PON di educazione al patrimonio culturale, paesaggistico ed artistico per la scuola elementare "Eduardo De Filippo" di Morcone (BN).
I bambini del progetto, guidati da 5 esperti designati da Kinetès - Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. Srl, hanno avuto modo di ripercorrere i percorsi legati alla transumanza e di scoprire il ciclo della lana, la sua estrazione, la sua lavorazione e i suoi sbocchi commerciali. 
Sono stati stimolati sotto più fronti, quello musicale, attoriale, fumettistico, mediatico e di cretività manuale, perchè potessero imparare divertendosi.

Leggi altro
1 Commento

Inaugurazione degli spazi museali laboratoriali di restauro del tessuto

11/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Il primo laboratorio museale di restauro tessile made in Irpinia sarà inaugurato sabato 11 maggio ad Altavilla Irpina. Il taglio del nastro alle ore 10.30 nel nuovo spazio laboratoriale presso l’Ospedale di San Leone, piccolo edificio risalente al XIV secolo e un tempo sede del Comune.


Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente
    NEWS

      

    Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi!

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Dicembre 2014
    Aprile 2013
    Agosto 2012
    Marzo 2012

    Categorie

    Tutto
    Artificio Neri
    Bando
    Benevento Città D'arte E Di Cultura
    Convegni
    Creativity Camp
    Cultura
    Danza
    Donne
    Donne E Finanza
    Edizioni
    Festival
    Governance Del Patrimonio Culturale
    Impresa
    Impresa Culturale
    Le Scuole Storiche Del Sannio
    Libri
    Mostre
    Musei
    Museo Della Gente Senza Storia
    Musica
    Paesaggio
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Risonanze Di Quartiere
    Servizi Educativi
    Spettacolo
    Teatro
    Territorio
    Women In Business

    Feed RSS

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter