κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

Presentazione al Conservatorio San Pietro a Majella de "Le forme sonore di un’economia creativa"

11/2/2023

0 Comments

 
Foto
Martedì 14 febbraio 2023, alle ore 16,00, presso la Sala Muti dello storico Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella a Napoli, si terrà la presentazione del libro di Rossella Del Prete, Le forme sonore di un’economia creativa. Il mercato musicale a Napoli in età moderna (secc. XVII-XIX), Kinetès edizioni 2022, che offrirà lo spunto per creare un ponte tra passato e presente e parlare di una delle relazioni più attuali e interessanti del momento ovvero quella esistente tra creatività, cultura, economia e tecnologia.
A partire dalla ricerca storico-economica condotta dalla prof.ssa Del Prete, nell’archivio storico del Conservatorio S. Pietro a Majella, il dibattito verterà sull’abilità di creare e far circolare capitale intellettuale in grado di generare guadagno, nuovi posti di lavoro e di promuovere inclusione sociale, diversità culturale e sviluppo umano.

Read More
0 Comments

Il mare in festa e le forme sonore di un'economia creativa

28/1/2023

0 Comments

 
Foto
​Sabato 28 gennaio 2023, alle ore 11.00, nell’antico complesso monumentale dell’Ospedale della Pace di Napoli, in Via dei Tribunali, presenteremo, insieme al Museo delle Arti Sanitarie e Farmacia Storica degli Incurabili, gli ultimi due titoli della nostra collana di saggistica, #Historia: “Le forme sonore di un’economia creativa. Il mercato musicale a Napoli in età moderna (secc. XVII-XIX)” di Rossella Del Prete e “Il mare in festa. Musica, balli e cibi nella Napoli viceregnale (1503-1734)” di Maria Sirago.
Kinetès fa tappa nel cuore della grande Capitale del Sud, con due contributi storiografici che restituiscono al lettore la #Napolibarocca come un caleidoscopio ad altissimo tasso artistico e spettacolare, in un’effervescenza di linguaggi, prassi, tradizioni, arti ed economia.
Vi aspettiamo!
#KinetèsEdizioni #EconomiaCreativa #IlMareinFesta

Read More
0 Comments

Dolci Stelle... Comete!

28/12/2022

0 Comments

 
Foto
DOLCI STELLE…COMETE!
Il 28 dicembre 2023, alle ore 19.00, sulla scia di quanto intrapreso durante l'estate, Kinetès torna a Morcone, nell’Auditorium di San Bernardino, a riaccendere #DolciStelle sempre nuove con suoni, colori e odori del Natale!
Nell'ambito del primissimo Inverno Morconese, una rassegna di eventi culturali volta all'animazione e alla promozione del borgo murgantino, Kinetès propone ancora un connubio di musica e atmosfera, con un repertorio natalizio eseguito dalle voci di Selma Ezzine e Michele Leale, accompagnate dall'Ensemble Jazz Novecento (piano, Lello Petrarca; basso, Gianluca Bufis; batteria, Giancarlo Sabbatini).
Una Christmas Edition a cui non potete mancare… Vi aspettiamo!!!
​
INGRESSO GRATUITO

Read More
0 Comments

La Città della Cometa, passeggiata narrata

17/12/2022

0 Comments

 
Lunedì 26 dicembre la Cooperativa di Comunità “Il leone e la rosa” di Morcone (BN) propone la passeggiata narrata dal titolo La Città della Cometa, ispirata al libro “La Città della Cometa. Morcone narrata attraverso storie, luoghi e personaggi del presepe” (Kinetès Edizioni, 2021) di Alba La Marra. ​​

Read More
0 Comments

Digital Tech Round Table

15/12/2022

0 Comments

 
Foto
Il 2022 è stato un anno ricco di eventi e di partecipazione attiva all’ecosistema di innovazione e tecnologia avanzata.
Startup Europa Lab sarà ancora una volta protagonista e sostenitore di un interessante progetto durato un intero anno: Digital Tech Challenge , un percorso di tanti appuntamenti che ha portato alla selezione di oltre 10 team con una startup e idea innovativa vincente.
​
Startup Europa Lab, il prossimo 19 dicembre, ospiterà i team selezionati e i Mentor che racconteranno tutto il percorso, per una tavola rotonda sui temi dell’Open Innovation.
Sarà molto interessante e stimolante, un’occasione di crescita e confronto e un’opportunità per mettere in campo ancora una volta le proprie idee e vederle trasformare in business di successo!


Read More
0 Comments

Le forme sonore di un'economia creativa

6/12/2022

0 Comments

 
Foto
​Mercoledì 7 dicembre, alle ore 17, presso la Sala Lettura del Dipartimento DEMM, in piazza Arechi II, l’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica N. Sala, la Fondazione Pietà dei Turchini di Napoli e l’impresa culturale spin off accademica UNISANNIO Kinetès, ospita la presentazione del libro di Rossella Del Prete, Le forme sonore di un’economia creativa. Il mercato musicale a Napoli in età moderna (secc. XVII-XIX), Kinetès edizioni 2022. L'occasione offrirà lo spunto per creare un ponte tra passato e presente e parlare di una delle relazioni più attuali e interessanti del momento ovvero quella esistente tra creatività, cultura, economia e tecnologia.

Read More
0 Comments

62° Fiera del Libro Procida 2022

19/8/2022

0 Comments

 
Foto
Kinetès approda a Procida!!! 

Siamo onorati e lieti di annunciare che il 20 agosto, alle 20.00, nell’ambito della 62esima edizione della #FieradelLibro di #Procida, nella Piazza dei Martiri della #CapitaleItalianadellaCultura2022 presenteremo, insieme al Comune Di Procida, al Gruppo Culturale Amato Libro e al Center Study Ballet ASD, il primo titolo della collana #PaginediDanza della #KinetèsEdizioni:

“Dalla sala al palcoscenico: il linguaggio gestuale della danza classica”, di Maria Virginia Marchesano.

Read More
0 Comments

"George Melies. La luce e l'illusione" - Spettacolo teatrale

17/8/2022

0 Comments

 
Foto
Giovedì 18 agosto 2022, alle ore 21.00, nell’Auditorium San Bernardino di Morcone, Kinetès presenta, nell’ambito della LXV ESTATE MORCONESE, lo spettacolo teatrale “George Meliès. La luce e l’illusione”, a cura della Compagnia Teatrale Red Roger.
​
INGRESSO GRATUITO

Read More
0 Comments

Dolci Stelle

9/8/2022

0 Comments

 
Foto
Quest'anno le stelle della notte di San Lorenzo hanno sapore di miele!
​

Mercoledì 10 agosto, nell'ambito del ricco e variegato programma della LXV Estate Morcone, Kinetès accende la Piazza San Bernardino del suggestivo borgo sannita di Morcone con la luce di tre astri della musica, della parola e della cucina.

Read More
0 Comments

Presentazioni del libro “La parola e il sorriso nel viaggio di Dante”, di Antonella Fusco

7/5/2022

0 Comments

 
Lunedì 9 maggio alle ore 17.30 presso il Salone “Leone XIII” del Palazzo Arcivescovile di Benevento e Mercoledì 11 maggio alle ore 17.00 presso l’Auditorium “G. Vergineo” del Museo del Sannio verrà presentato il volume “La parola e il sorriso nel viaggio di Dante”, di Antonella Fusco, Kinetès Edizioni (2021).

Read More
0 Comments

Ascolto musica come se niente fosse. Presentazione del libro postumo di Carlo Longobardi

31/3/2022

0 Comments

 
Foto
Mercoledì 27 aprile, alle ore 18.30, presso la Basilica della Pietrasanta di Napoli, si terrà la presentazione del libro postumo di Carlo Longobardi, edito dalla Kinetès Edizioni, dal titolo “Ascolto musica come se niente fosse”.
Saranno presenti:
Melania Tramaglino, curatrice del volume;
Massimo Andrei, attore;
Matilde Andolfo, giornalista;
Rossella Del Prete, direttrice editoriale di Kinetès Edizioni.
Modera: Ermanno Petrucci, Presidente dell’Associazione Un raggio di sole nel solco di Lory.
Commenti musicali a cura di Larry Del Prete.


Read More
0 Comments

La Città Della Cometa… a Palazzo Venezia

28/3/2022

0 Comments

 
Foto
Sabato 9 aprile, alle ore 18.00, nella splendida cornice di Palazzo Venezia Napoli, Kinetès Edizioni torna a presentare, con la Libreria Ubik Napoli, La Città della Cometa, il primo titolo dei suoi “Itinerari Culturali”, una collana editoriale nata dall’"ascolto" dei territori e dalla riproposizione degli stessi ai lettori e alle lettrici sotto forma di luoghi narrati e vissuti in chiave inedita.

Kinetès torna così a investire in un’operazione culturale che, attraverso l’arte, la cultura e la ricerca storica applicata si fa volano della promozione e della valorizzazione dei territori e dei loro patrimoni materiali e immateriali.


Read More
0 Comments

Presentazione del libro "La Città della Cometa. Morcone narrata attraverso storie, luoghi e personaggi del presepe"

15/12/2021

0 Comments

 
Foto
Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 18.00, a Morcone, presso il Centro Universitas, Kinetès Edizioni, nell’ambito della rassegna Natale a Morcone 2021, presenta il primo titolo dei suoi “Itinerari Culturali”, una collana editoriale nata dall’"ascolto" dei territori e dalla riproposizione degli stessi ai lettori e alle lettrici sotto forma di luoghi narrati e vissuti in chiave inedita.

Kinetès torna così a investire in un’operazione culturale che, attraverso l’arte, la cultura e la ricerca storica applicata si fa volano della promozione e della valorizzazione dei territori e dei loro patrimoni materiali e immateriali.

Read More
0 Comments

Incontri Giannoniani: la scuola italiana tra permanenze e mutazioni

12/12/2021

1 Comment

 
Foto
Martedì 14 dicembre alle ore 17.00 si svolgerà il secondo degli “Incontri giannoniani”. Il Giannone ribadisce in tal modo la propria peculiarità: essere non solo polo educativo ma anche culturale, come testimoniato anche da altre iniziative (il ciclo di incontri filosofici, che si terrà dopo la sospensione natalizia, i laboratori didattici per le discipline classiche organizzati dal Circolo giannoniano, le “Giornate giannoniane”, di taglio soprattutto storico, a fine maggio, «le Api ingegnose», rivista di studi e ricerca didattica con cadenza annuale).

Read More
1 Comment

“Patto di collaborazione educativa al patrimonio culturale”

13/11/2021

0 Comments

 
Foto
Tre parole chiave: accessibilità, comunicazione, partecipazione, e dieci punti. Sono questi i pilastri fondamentali del “Patto di collaborazione educativa al patrimonio culturale”, siglato sabato mattina dai promotori Università Giustino Fortunato, Scuola Superiore per mediatori linguistici di Benevento nell'ambito delle attività di orientamento e public engagement di Ateneo, dall'impresa culturale Kinetes, con le Scuole e le Istituzioni che hanno aderito in maniera compatta all'importante documento.

​
Il “Patto” - ricorda la nota diffusa alla stampa - nasce dalla consapevolezza che per contrastare la povertà educativa è necessaria un’alleanza tra tutti i soggetti che concorrono alla definizione di una comunità educante, e mira alla creazione di partenariati, reti e progettualità condivise che abbiano come finalità la corresponsabilità tra gli attori sociali e la promozione dell’educazione al patrimonio artistico e al paesaggio, al bene comune e alla cittadinanza". Protagonisti della sottoscrizione avvenuta nell'aula magna dell'UniFortunato, il Comune e la Provincia di Benevento, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ottanta Istituti superiori italiani, le Acli, il Coni, l'Area Archeologica del Museo del Sannio e del Teatro Romano, ilConservatorio di Musica Nicola Sala, Terre Magiche e tante altre associazioni con le quali ora inizia un percorso di formazione ed orientamento specifico.

Read More
0 Comments

Pino Daniele Unplugged

13/8/2021

0 Comments

 
Foto
Giovedì 19 agosto 2021, alle ore 21.00, a Morcone, nella Villa Comunale, Kinetès - Arte.Cultura.Ricerca.Impresa., nell'ambito della LXIV Edizione dell'Estate Morconese, presenta "Pino Daniele Unplugged", evento di presentazione dell'ultimo omonimo lavoro discografico di Larry Del Prete, pianista, cantante, compositore e arrangiatore napoletano.

Read More
0 Comments

Armonie della sera...

10/8/2021

0 Comments

 
Foto
Giovedì 12 agosto 2021, ore 20.30, a Morcone, nel Boschetto dell’Addolorata, Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa, nell’ambito della LXIV Edizione dell’Estate Morconese, presenta “Armonie della sera…”, concerto spettacolo nelle suggestioni della natura.


Read More
0 Comments

Rose di Vino, Rose d’Autore

30/7/2021

1 Comment

 
Foto
Domenica 1 agosto 2021, alle ore 18.00, a Morcone, in Piazza San Bernardino, Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa e la Cooperativa di comunità “Il leone e la rosa”, nell’ambito della LXIV Edizione dell’Estate Morconese, presentano “Rose di Vino, Rose d’Autore”, l’aperitivo di inaugurazione della sede operativa della Kinetès Edizioni e dell’Enoteca di comunità gestita e messa in campo da “Il leone e la rosa”.


Read More
1 Comment

Presentazione della collana editoriale “Pagine di Danza” di Kinetès Edizioni

9/7/2021

1 Comment

 
Foto
Lunedì 12 luglio 2021, alle ore 17.00, si terrà online – su piattaforma ZOOM e in diretta sulla pagina Facebook @Kinetès - Arte.Cultura.Ricerca.Impresa – la presentazione della nuova collana editoriale della Kinetès Edizioni, dal titolo «Pagine di Danza».
La collana si propone di ospitare libri scientificamente accurati di storia, critica e metodologia della danza, riedizioni e traduzioni di scritti di famosi coreografi e danzatori del passato e del presente, cataloghi e repertori dei grandi teatri di balletto.

Read More
1 Comment

Conversazioni sul Seicento Napoletano

3/5/2021

0 Comments

 
Foto
Vi presentiamo gli ospiti del primo appuntamento di "Conversazioni sul Seicento napoletano", il ciclo di incontri a cura della #FondazionePietàdeTurchini, che trae ispirazione dai contenuti del volume sul XVII secolo edito da Turchini Edizioni per la collana Storia della Musica e dello Spettacolo a Napoli.



Read More
0 Comments

Donne e Lavoro

1/5/2021

0 Comments

 
Foto
Il network #WomeninBusiness, targato #Kinetès torna, in occasione delle celebrazioni per il #primomaggio, a occuparsi di donne e lavoro.
Con noi, autorevoli donne esponenti delle istituzioni, della ricerca, delle parti sociali, in una tavola rotonda che mira - come il network da cui origina - a stabilire una connessione umana e professionale, a costruire reti di esperienze, conoscenze, idee e progetti a tutela e valorizzazione dei diritti e delle competenze delle lavoratrici.


Read More
0 Comments

Pedagogie dell'essenziale 2021: Maestre e Maestri d'Italia

21/4/2021

0 Comments

 
Foto
Siamo lieti di annunciare che 23 e 28 aprile #Kinetès sarà parte della rassegna Pedagogie dell'essenziale
a cura dell’Università degli Studi di Messina, con due volumi curati da Rossella Del Prete per #KinetèsEdizioni: «Saperi, Parole e Mondi. La scuola italiana tra permanenze e mutazioni (secc. XIX-XXI)» e «Il Regio Liceo di Benevento. Storie di un’istituzione scolastica (secc. XIX-XXI)».

Read More
0 Comments

"Un Paese è ciò che la sua scuola è"

24/3/2021

0 Comments

 
Foto
Lunedì 29 marzo, alle ore 17,30, su piattaforma zoom ed in diretta streaming sulla pagina fb di Kinetès- Arte.Cultura.Ricerca.Impresa, si discuterà di una delle questioni più urgenti dei nostri tempi: la Scuola.
Partendo dalla contestuale presentazione del volume “Saperi, Parole e Mondi. La scuola italiana tra permanenze e mutazioni (secc. XIX-XXI), (Kinetès edizioni, 2020), curato da Rossella Del Prete, e del Dossier “La scuola tra dad ed emergenza sanitaria”, pubblicato nell’ultimo numero della Rivista “Il Tetto”, diretta da Pasquale Colella, si affronteranno temi fondanti e problemi attuali che caratterizzano la Scuola italiana tra passato e presente.


Read More
0 Comments

Giornata Nazionale del Paesaggio 2021 - "Il Paesaggio come patrimonio culturale. Il Matese come risorsa."

13/3/2021

0 Comments

 
Foto
Domenica 14 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2021, Kinetès ha organizzato il webinar dal titolo "Il Paesaggio come patrimonio culturale. Il Matese come risorsa".
​Dalle 17,30 sulla piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook @Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. 

Read More
0 Comments

Presentazione di Tristia. Stati di usuale sconforto.

5/3/2021

0 Comments

 
Foto
Sabato 6 marzo 2021, alle 18.00, sarà presentato online uno dei primi titoli della Kinetès Edizioni: "Tristia. Stati di usuale sconforto" ​di Fosca Mariani Zini.
La silloge, prima della collana di poesia Navigium, diretta da Antonella Rizzo, è vincitrice del Premio Internazionale Letterario "Antica Pyrgos" 2020 - sezione silloge poetica inedita.
All'incontro, che si terrà su Zoom e contemporaneamente verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina @Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa., interverranno, insieme a Fosca Mariani Zini, l'autrice, Antonella Rizzo, poeta e ideatrice del Premio Antica Pyrgos, Antonio Veneziani, presidente di giuria del Premio Antica Pyrgos, Ilaria Palomba, scrittrice, e Rossella Del Prete, direttrice editoriale di Kinetès Edizioni.
Letture a cura della performer Maria Borgese.


Read More
0 Comments
<<Previous
    NEWS

      

    Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi!

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Dicembre 2014
    Aprile 2013
    Agosto 2012
    Marzo 2012

    Categorie

    Tutti
    Artificio Neri
    Bando
    Benevento Città D'arte E Di Cultura
    Convegni
    Creativity Camp
    Cultura
    Danza
    Donne
    Donne E Finanza
    Edizioni
    Festival
    Governance Del Patrimonio Culturale
    Impresa
    Impresa Culturale
    Le Scuole Storiche Del Sannio
    Libri
    Mostre
    Musei
    Museo Della Gente Senza Storia
    Musica
    Paesaggio
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Risonanze Di Quartiere
    Servizi Educativi
    Spettacolo
    Teatro
    Territorio
    Women In Business

    Feed RSS

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter