κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

Festival di primavera 2023 “Una finestra sulla danza”: il 29 aprile, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, Kinetès Edizioni presenta “Dalla sala al palcoscenico: il linguaggio gestuale della danza classica”, di M.V. Marchesano

28/4/2023

0 Comments

 
​Celebra con noi la #GiornataInternazionaledellaDanza 🩰🌹

Ti aspettiamo domani, 29 aprile, alle 18.00, in apertura del Festival di Primavera 2023 #UnaFinestrasullaDanza, per la Direzione Artistica di Carmen Castiello, al Teatro Comunale di Benevento!

📚 Presentazione del volume “Dalla sala al palcoscenico: il linguaggio gestuale della danza”, di Maria Virginia Marchesano (Kinetès Edizioni, 2022)
🩰 Dal Ballet de cour alla danza contemporanea, a cura del Balletto di Benevento, con Maria Venuso, @Linda Ocone e Canio Fidanza
📸 Mostra fotografica #CORPI - Dieci anni di danza, musica e arte, a cura di Giovanni Minervini.

Non mancare!
Foto

​Dopo uno stop forzato causato dalla pandemia che ha colpito tutto il mondo ritorna a Benevento, per la quarta edizione, il Festival di Primavera.
Per dare il via alle danze è stato scelto una data molto importante per la sesta arte: il giorno internazionale della danza. Con l’organizzazione del Centro Studi Carmen Castiello, in collaborazione con Kinetes è stato presentato il libro di Maria Cristina Marchesano “Dalla sala al palcoscenico. Il linguaggio gestuale della danza classica.”
Nell’incontro, condotto da Rossella Del Prete,direttrice editoriale di Kinetes, è stato spiegato come l’intento del libro sia quello di mostrare a chi non è immerso nel mondo della danza che questa bellissima espressione artistica non è solo ciò che si vede sul palco ma tanto altro che agli occhi del pubblico è celato.
“Mi auguro che ci si possa incuriosire verso questa disciplina” dice l’autrice nonché docente del Liceo Coreutico di Pompei, raccontando di una disciplina dura che impone alle ragazze e ai ragazzi che la eleggono come massima espressione di sé, un rigore che in poche altre discipline si trova.
Sul palco anche il maestro pianista Canio Fidanza e Maria Venusio, autrice della prefazione del libro che, nella seconda parte della serata, insieme a Linda Ocone, ha raccontato la lunga storia della danza. Inoltre, per mostrare come si sia evoluta nei secoli, sono state eseguite quattro peculiari variazioni dai membri della Compagnia Balletto di Benevento.
Presente alla serata anche l’assessora alla cultura Antonella Tartaglia Polcini che è intervenuta, invitata sul palco da Carmen Castiello, e ha sottolineato quanto l’arte della danza sia importante in quanto espressione di cultura, veicolo di esternazione e possibilità di crescita.  
0 Comments



Leave a Reply.

    NEWS

      

    Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi!

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Dicembre 2014
    Aprile 2013
    Agosto 2012
    Marzo 2012

    Categorie

    Tutti
    Artificio Neri
    Bando
    Benevento Città D'arte E Di Cultura
    Convegni
    Creativity Camp
    Cultura
    Danza
    Donne
    Donne E Finanza
    Edizioni
    Festival
    Governance Del Patrimonio Culturale
    Impresa
    Impresa Culturale
    Le Scuole Storiche Del Sannio
    Libri
    Mostre
    Musei
    Museo Della Gente Senza Storia
    Musica
    Paesaggio
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Risonanze Di Quartiere
    Servizi Educativi
    Spettacolo
    Teatro
    Territorio
    Women In Business

    Feed RSS

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter