κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • RaRo Festival - I ed. 2024
  • archivio
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • RaRo Festival - I ed. 2024
  • archivio
Immagine
Eugenio Delli Veneri

​​Laureato in Chimica presso l'Università degli Studi Federico II di Napoli, esprime da subito una talentuosa vena artistica. Giovanissimo, infatti, inizia lo studio del violino con il Maestro Sergio Fanelli, affiancandolo a quello - da autodidatta - della chitarra e del sassofono.

Diplomato in recitazione nel 2008 presso la Solot Compania Stabile di Benevento, si è poi perfezionato in diversi stage sotto la guida di Giulio Baffi, Michele Monetta, Dante Biagioni, Rosario Liguori.
Ha all'attivo numerose partecipazioni artistiche in ambito teatrale e cinematografico, con i registi Ugo Gregoretti, Rosario Giglio, Antonino Miele, Valerio Vestoso, Michelangelo Fetto, Antonio Intorcia,  Claudio Russo, Renato Giordano e Pier Paolo Palma, con il quale fonda la Compagnia Teatrale "Red Roger".
Con quest'ultima, è protagonista degli spettacoli "Canto di Natale", "Picasso VS Modigliani", "Tesla Vs Edison" e, da ultimo, "A piedi nudi nel parco" nella 41esima edizione di Benevento Città Spettacolo.

Fondatore di Fusione, gruppo musicale che coniuga la tradizione popolare con la modernità, con il quale si esibisce quale violinista, chitarrista e voce in numerosi eventi live, nel 2020 avvia il suo progetto da solista, pubblicando i suoi primi singoli: "Una Canzone d'Amore" e "Il Fanciullo".

Ascolta qui i suoi brani

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Codice etico

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  [email protected]
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
[email protected]
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
[email protected]
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter