κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • RaRo Festival - I ed. 2024
  • archivio
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • RaRo Festival - I ed. 2024
  • archivio
Immagine
Selene Pedicini
Direttore Artistico Area Musicale

​
Diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Benevento, perfezionandosi successivamente con il M° Ruggero Ricci ed il M° Nestor Eidler, si è esibita come solista fin da giovanissima ed ha maturato un'intensa esperienza orchestrale, suonando con numerose orchestre nazionali ed internazionali .  All’esperienza acquisita in ambito orchestrale, specie con ruolo di prima parte, si è affiancata una grande versatilità nel repertorio cameristico, che spazia dai classici ai contemporanei. In trio con pianoforte e violoncello si è dedicata alla divulgazione del repertorio scritto da donne. La versatilità esecutiva le ha consentito di spaziare in ambiti musicali differenti, suonando con artisti del calibro di Lucio Dalla, Andrea Bocelli, Goran Bregovic, Edoardo De Crescenzo, Peppino di Capri, Peppe Barra e la NCCP, Franco Battiato, solo per citarne alcuni. Ha partecipato a trasmissioni delle reti RAI e Mediaset, registrando numerose colonne sonore per la televisione.  Sotto la direzione di prestigiose “bacchette”, tra le quali quelle di L. Berio, Y.Temirkanov, V. Delman, J. Acs, D. Renzetti, A. Vlad,C. Halffter,  si è esibita nei più importanti centri musicali nazionali ed esteri. Si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università “Federico II” di Napoli con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su Giacomo Puccini.   Ha conseguito il Diploma di II livello in Discipline Musicali con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale.   E’ direttore artistico del “Tributo alla memoria del M° Pasquale Pappano”, manifestazione con la partecipazione di  Sir Antonio Pappano, organizzata dal Comune di Castelfranco in Miscano con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Benevento. Attualmente insegna Esecuzione ed Interpretazione presso il Liceo Musicale “G.Guacci” di Benevento. Si occupa di didattica strumentale e cura numerosi  progetti per l’apprendimento della musica, dedicandosi anche alla direzione d’orchestra e di coro. 
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Codice etico

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  [email protected]
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
[email protected]
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
[email protected]
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter