κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Immagine
Lorenzo Del Prete
Direttore di Produzione

​Lorenzo Del Prete (Napoli, 1968) è un pianista, cantante, compositore, arrangiatore.

Ha studiato pianoforte con il maestro Luigi Averna (Conservatorio S. Pietro A Maiella di Napoli) e armonia con il maestro Renato Piemontese (dir. orch. R. De Simone).

Comincia a suonare nell’ambito dei club, dove si esibisce come solista intrattenitore e animatore, o tastierista e cantante in band di vari generi musicali: pop, fusion, jazz etc...
La prima esperienza di livello professionale e artistico è come tastierista e fisarmonicista con il famoso artista napoletano Peppe Barra, in vari spettacoli di musica popolare, etnica, teatro. Fra i musicisti della band c’è il violinista Lino Cannavacciuolo (Pino Daniele, Solis Quartet, compositore della colonna sonora di alcune edizioni del serial tv La Squadra) e il pianista compositore Savio Riccardi, col quale collaborerà per diversi anni alla realizzazione di varie colonne sonore per fiction e serie tv come Elisa Di Rivombrosa, Onore e Rispetto, La Squadra...

Fra gli artisti con cui ha lavorato come tastierista o arrangiatore vi sono Eddy Napoli (Orchestra Italiana di Renzo Arbore), Nello Daniele, I Cimarosa, Daniele Si Nasce.
Lavora in televisione per una nota emittente campana (Canale 21) come direttore musicale, cantante e tastierista, per poi approdare a Rai2 nel famoso programma FURORE, dove, sotto la direzione di Stefano Palatresi, si occupa degli arrangiamenti delle canzoni usate dal format televisivo, oltre a suonare le tastiere nella band live della trasmissione. Sempre con Stefano Palatresi prende parte ad altre trasmissioni televisive su Rai2, oltre ai live-tour dell’artista.

Nel 2005 pubblica un CD di suoi brani inediti, Ti aspetto domani, curandone gli arrangiamenti e la produzione musicale; organizza anche uno spettacolo di presentazione del disco al Teatro Totò (Napoli) con una band di sette elementi ed il coro gospel The Voice.
Sia per la produzione del disco che dello spettacolo ha curato tutti gli aspetti organizzativi, tecnici e amministrativi.

Collabora alla produzione e realizzazione dello spettacolo di varietà-cabaret Poche Idee...Ma Ben Confuse di Salvatore Gisonna (comico del cast di Made In Sud, noto show di Rai2).
Nel 2015 mette in scena lo spettacolo Improvvisando, un open-show di "canzoni a braccio", ideato e realizzato in collaborazione con Liano Viko.

Nel 2020 pubblica il suo nuovo disco, "Pino Daniele Unplugged", un album di cover di Pino Daniele, finemente riarrangiate e reinterpretate,  con Agostino Mas alle percussioni ed Enzo Anastasio al sax soprano. 


Fra le varie esperienze nel campo dello spettacolo ci sono anche alcune partecipazioni a diverse puntate di fiction o serial televisivi come Un posto al Sole, La Squadra, o film per il cinema come Maradona La Mano De Dios (D. Risi), Mission Impossible III (Tom Cruise).

Negli anni ha maturato esperienza in organizzazione tecnica e logistica necessaria per la realizzazione di prodotti audiovisivi (show televisivi, film, documentari, spot pubblicitari ecc.) o di spettacoli ed eventi dal vivo (concerti, festival, teatro...)
.
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter