![]() Morcone, Auditorium San Bernardino, 10 agosto 2023, ore 19,00 – L’impresa culturale Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. SRL, in piena condivisione con il Comune di Morcone e con Rete Destinazione Sud, presenta il progetto “Turismo di Ritorno in Italia 2023-2028”.
0 Comments
C’è Agata, la “figlia di nessuno”, e c’è Claudia, che cela al mondo e un po’ anche a sé stessa gli “arabeschi” impressi nella sua carne dalle percosse di un compagno bestiale. E Teresa, la spigolosa “gemella diversa”, che in vestaglia a scacchi rossi e neri anela la privacy perduta, E ci sono compagne di viaggio silenziose e solidali, Elisa e Sonia, ammutolite dall’onda debordante della vita. E le donne senza nome: la parrucchiera in attesa di un figlio “al cinquanta per cento” fra due padri; la tabaccaia del lungolago, che intuisce una rivincita di begonie fra i manicaretti assassini e le analisi del sangue del marito. Sono, spesso, dissimulate Erinni, sopravvissute e sopravviventi che affilano le unghie sotto una spessa coltre di dissimulazioni. Più rarefatti, più lievi, in qualche modo più benevoli sfilano gli uomini, che sanno muoversi con la delicatezza di romantici Lupin al grande magazzino, con la circospezione di pazienti ammaliati dalla loro dottoressa, con la determinazione di condòmini capaci di amore e umanità nel microcosmo asfittico di un palazzo che nasconde nidi di vipere. Ma tutti, in fondo, restano protagonisti di una vita sotto “Mentite spoglie”, questo il titolo del libro (pagg. 200, collana Imago Mentis € 15) della scrittrice e sceneggiatrice Laura Daniele, filo rosso per una raccolta di 12 racconti in uscita giovedì 18 maggio 2023 per Kinetès edizioni. Dodici plot “di false apparenze” e una straordinaria galleria di donne e uomini del nostro tempo, sospesi fra ironia e angoscia, fra risentimento e rivincita, fra paure, ossessioni e guizzi di geniale sopravvivenza. Ed è in programma a Trieste, città natale dell’autrice, la prima presentazione del libro: appuntamento venerdì 19 maggio alle 18.30 nell’Antico Caffè e Libreria San Marco, con ingresso libero. Condurrà la conversazione la giornalista Sara Del Sal, firma dei quotidiani Il Piccolo e Messaggero Veneto. Sarà l’occasione per sfogliare i racconti con l’autrice e scoprire un campionario imperdibile di materia umana incandescente e solo in apparenza – appunto – algida o imperturbabile. Un periscopio puntato su tranche de vie che Laura Daniele padroneggia con empatico distacco: come a guidarci, in una discesa aerea, verso le bolge concentriche dell’umana tragicommedia. Storie di vita carsiche e in filigrana, invisibili eppure pulsanti e guizzanti, proprio sotto i nostri occhi talvolta troppo distratti.
«La scrittura di Laura Daniele – scrive nella prefazione il poeta Claudio Marrucci – aderisce alla realtà, ai piccoli silenzi quotidiani, che celano dentro di sé, le grandi tragedie dell’esistenza, come una morte sul lavoro. La sua è una scrittura femminile, forse femminista, nel senso che l’universo di cui racconta spesso è costituito da donne, libere e indipendenti, che hanno scontato sulla loro pelle i mali del vivere (…) Una scrittura complessa, che, al di là dell’apparente semplicità di fruizione, riesce a innescare un universo rizomatico e denota una personalità da scrittrice, con la propria visione del mondo, le paure, le ansie, le angosce, i tic, ma anche l’ironia e la condiscendenza, la rabbia e la gioia verso il mondo che ci è capitato di vivere». Triestina di nascita, legata al suo mare ma adottata dalla Roma trasteverina dove vive dal 2000, Laura Daniele osserva il mondo e lo descrive attraverso il sentire dell’umanità “minima” – ma solo in apparenza – che lo abita. Questo libro distilla il Diario di bordo dell’autrice, nell’ultimo decennio. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, Laura Daniele è diplomata in sceneggiatura e da più di vent’anni si dedica quotidianamente alla scrittura. Nel 2000 è stata segnalata al Premio Italo Calvino con il romanzo “L’uomo dei binocoli” e ha quindi vinto, con la medesima opera, il Festival du Premier Roman di Chambery. Ha pubblicato diversi racconti su antologie letterarie, riviste e web magazine, ed è risultata vincitrice di molti premi letterari, tra gli ultimi “Premio di scrittura al femminile Città di Trieste”, “Concorso Racconti di mille parole”, “Concorso Letterario Tre Colori”. Da una sua sceneggiatura è stato tratto il cortometraggio “Paint”, presentato allo ShorTS International Film Festival di Trieste nel 2017. Triestina di nascita, legata al suo mare ma adottata dalla Roma trasteverina, Laura Daniele osserva il mondo e lo descrive attraverso il sentire dell’umanità “minima” - ma solo in apparenza - che lo abita. Questo libro distilla il Diario di bordo dell’autrice, nell’ultimo decennio.
Nella raccolta in uscita i lettori troveranno dodici racconti “di false apparenze”, una straordinaria galleria di donne e uomini del nostro tempo, sospesi fra ironia e angoscia, risentimento e rivincita, fra paure, ossessioni e guizzi di geniale sopravvivenza. Un campionario imperdibile di incandescente materia umana, padroneggiata dall’autrice con empatico distacco: per immergersi in scene di resilienza spesso inimmaginabile, fra ordinarietà apparente e affilati colpi di scena. Storie di vita che pulsano, invisibili e guizzanti, proprio sotto i nostri occhi. Celebra con noi la #GiornataInternazionaledellaDanza 🩰🌹
Ti aspettiamo domani, 29 aprile, alle 18.00, in apertura del Festival di Primavera 2023 #UnaFinestrasullaDanza, per la Direzione Artistica di Carmen Castiello, al Teatro Comunale di Benevento! 📚 Presentazione del volume “Dalla sala al palcoscenico: il linguaggio gestuale della danza”, di Maria Virginia Marchesano (Kinetès Edizioni, 2022) 🩰 Dal Ballet de cour alla danza contemporanea, a cura del Balletto di Benevento, con Maria Venuso, @Linda Ocone e Canio Fidanza 📸 Mostra fotografica #CORPI - Dieci anni di danza, musica e arte, a cura di Giovanni Minervini. Non mancare! Sabato 6 e domenica 7 maggio, Kinetès Edizioni parteciperà alla XVI Edizione del BUK Festival, il festival della piccola e media editoria di Modena. In quella occasione, sarà presentato il anteprima l’ultimo titolo della casa editrice, in uscita il prossimo 18 maggio: “Mentite spoglie. Racconti di false apparenze”, di Laura Daniele, contenente il racconto vincitore del Premio Internazionale Letterario Antica Pyrgos 2022 - sezione racconto inedito.
INGRESSO LIBERO Qui il programma completo del Festival Presentazione al Conservatorio San Pietro a Majella de "Le forme sonore di un’economia creativa"11/2/2023
Lunedì 26 dicembre la Cooperativa di Comunità “Il leone e la rosa” di Morcone (BN) propone la passeggiata narrata dal titolo La Città della Cometa, ispirata al libro “La Città della Cometa. Morcone narrata attraverso storie, luoghi e personaggi del presepe” (Kinetès Edizioni, 2021) di Alba La Marra.
![]() Il 2022 è stato un anno ricco di eventi e di partecipazione attiva all’ecosistema di innovazione e tecnologia avanzata. Startup Europa Lab sarà ancora una volta protagonista e sostenitore di un interessante progetto durato un intero anno: Digital Tech Challenge , un percorso di tanti appuntamenti che ha portato alla selezione di oltre 10 team con una startup e idea innovativa vincente. Startup Europa Lab, il prossimo 19 dicembre, ospiterà i team selezionati e i Mentor che racconteranno tutto il percorso, per una tavola rotonda sui temi dell’Open Innovation. Sarà molto interessante e stimolante, un’occasione di crescita e confronto e un’opportunità per mettere in campo ancora una volta le proprie idee e vederle trasformare in business di successo!
Lunedì 9 maggio alle ore 17.30 presso il Salone “Leone XIII” del Palazzo Arcivescovile di Benevento e Mercoledì 11 maggio alle ore 17.00 presso l’Auditorium “G. Vergineo” del Museo del Sannio verrà presentato il volume “La parola e il sorriso nel viaggio di Dante”, di Antonella Fusco, Kinetès Edizioni (2021).
![]() Mercoledì 27 aprile, alle ore 18.30, presso la Basilica della Pietrasanta di Napoli, si terrà la presentazione del libro postumo di Carlo Longobardi, edito dalla Kinetès Edizioni, dal titolo “Ascolto musica come se niente fosse”. Saranno presenti: Melania Tramaglino, curatrice del volume; Massimo Andrei, attore; Matilde Andolfo, giornalista; Rossella Del Prete, direttrice editoriale di Kinetès Edizioni. Modera: Ermanno Petrucci, Presidente dell’Associazione Un raggio di sole nel solco di Lory. Commenti musicali a cura di Larry Del Prete. ![]() Sabato 9 aprile, alle ore 18.00, nella splendida cornice di Palazzo Venezia Napoli, Kinetès Edizioni torna a presentare, con la Libreria Ubik Napoli, La Città della Cometa, il primo titolo dei suoi “Itinerari Culturali”, una collana editoriale nata dall’"ascolto" dei territori e dalla riproposizione degli stessi ai lettori e alle lettrici sotto forma di luoghi narrati e vissuti in chiave inedita. Kinetès torna così a investire in un’operazione culturale che, attraverso l’arte, la cultura e la ricerca storica applicata si fa volano della promozione e della valorizzazione dei territori e dei loro patrimoni materiali e immateriali.
![]() Domenica 1 agosto 2021, alle ore 18.00, a Morcone, in Piazza San Bernardino, Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa e la Cooperativa di comunità “Il leone e la rosa”, nell’ambito della LXIV Edizione dell’Estate Morconese, presentano “Rose di Vino, Rose d’Autore”, l’aperitivo di inaugurazione della sede operativa della Kinetès Edizioni e dell’Enoteca di comunità gestita e messa in campo da “Il leone e la rosa”.
|
Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi! Archivi
Agosto 2023
Categorie
Tutti
|
Tutti i diritti sono riservati © Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016 |
|