κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

Ascolto musica come se niente fosse. Presentazione del libro postumo di Carlo Longobardi

31/3/2022

0 Commenti

 
Foto
Mercoledì 27 aprile, alle ore 18.30, presso la Basilica della Pietrasanta di Napoli, si terrà la presentazione del libro postumo di Carlo Longobardi, edito dalla Kinetès Edizioni, dal titolo “Ascolto musica come se niente fosse”.
Saranno presenti:
Melania Tramaglino, curatrice del volume;
Massimo Andrei, attore;
Matilde Andolfo, giornalista;
Rossella Del Prete, direttrice editoriale di Kinetès Edizioni.
Modera: Ermanno Petrucci, Presidente dell’Associazione Un raggio di sole nel solco di Lory.
Commenti musicali a cura di Larry Del Prete.

Uomo di grande cultura, giornalista, tifoso del Napoli e della vita, seguitissimo sulla sua pagina Facebook, Carlo Longobardi è un napoletano vero, innamorato della sua città, ma anche severamente critico nelle sue riflessioni circa gli aspetti più retrivi e negativi della bella Partenope. Condivide con tutti i suoi innumerevoli amici e parenti ogni cosa, ogni momento della sua vita piena.
Sposato dal 1998 con Melania Tramaglino, ha due figlie, Francesca e Cristina, suo orgoglio di sempre.
Il 31 luglio 2013 Carlo riceve la sentenza della sua malattia: cancro al timo con diffuse calcificazioni ai polmoni. Gli sono dati al massimo 6 mesi di vita da allora, ma Carlo vive ancora per 8 anni, con tenacia e con il sorriso, riuscendo a sconfiggere il Covid-19, che tuttavia lascia strascichi tali da aggravare le sue condizioni fino al 27 aprile 2021, giorno della sua morte.
Spirito di condivisione, serenità e ottimismo, oltre che una grande sensibilità, sono la preziosa eredità che oggi abbiamo la fortuna, ancora, di riconoscere e rivivere attraverso le pagine dei suoi racconti, che Carlo aveva cominciato a raccogliere nel 2017 e che sono stati, poi, integrati dalla moglie Melania con quanto aveva scritto in seguito.
La lettura dei suoi racconti ci mostra una personalità straordinaria anche come scrittore dal linguaggio semplice ed efficace nella sua correttezza formale ma, soprattutto, coinvolgente e intenso com'è sempre stato Carlo Longobardi.


Ascolto musica come se niente fosse, di C. Longobardi

di: CARLO LONGOBARDI

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910028

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Marzo 2022

Lingua del testo: Italiano

Scheda libro
0 Commenti



Lascia una risposta.

    NEWS

      

    Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi!

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Dicembre 2014
    Aprile 2013
    Agosto 2012
    Marzo 2012

    Categorie

    Tutto
    Artificio Neri
    Bando
    Benevento Città D'arte E Di Cultura
    Convegni
    Creativity Camp
    Cultura
    Danza
    Donne
    Donne E Finanza
    Edizioni
    Festival
    Governance Del Patrimonio Culturale
    Impresa
    Impresa Culturale
    Le Scuole Storiche Del Sannio
    Libri
    Mostre
    Musei
    Museo Della Gente Senza Storia
    Musica
    Paesaggio
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Professionalità Dell'Arte E Della Cultura
    Risonanze Di Quartiere
    Servizi Educativi
    Spettacolo
    Teatro
    Territorio
    Women In Business

    Feed RSS

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter