κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • II Edizione - 2025
    • I Edizione - 2024
  • archivio
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • II Edizione - 2025
    • I Edizione - 2024
  • archivio
  • Fuori collana
  • >
  • Ascolto musica come se niente fosse, di C. Longobardi

Ascolto musica come se niente fosse, di C. Longobardi

SKU:
€15.00
€15.00
Unavailable
per item

di: CARLO LONGOBARDI

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910028

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Marzo 2022

Lingua del testo: Italiano

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
Buy Now
In che modo appare la terra dall’alto? E’ solo una grande, lenta palla, clamorosamente variegata e chiaramente tonda (mi sono sempre chiesto come fa l’acqua a non cadere). Man mano che ci si avvicina, però, iniziano a scorgersi le dif erenze, le asperità, gli alti picchi, si avvertono le pulsioni, gli umori, le anime respiranti. E’ il mondo visto con gli occhi di un bambino sereno, di un adolescente "tritematico” (pallone, musica e...), di un uomo pieno di dubbi, circondato d'amore eppure indifeso come in un guscio di noce in mezzo al mare, di un poetucolo che mette insieme versi con la traballante convinzione di trasferire emozioni, che entrano dentro, scavano l'anima, lasciano tracce indelebili. Ognuno di noi, spesso, cerca diversivi indossando maschere. Io… ascolto musica, come se niente fosse. 
​

CARLO LONGOBARDI Uomo di grande cultura, giornalista, tifoso del Napoli e della vita, seguitissimo sulla sua pagina Facebook, Carlo Longobardi è un napoletano vero, innamorato della sua città, ma anche severamente critico nelle sue riflessioni circa gli aspetti più retrivi e negativi della bella Partenope. Condivide con tutti i suoi innumerevoli amici e parenti ogni cosa, ogni momento della sua vita piena.
Sposato dal 1998 con Melania Tramaglino, ha due figlie, Francesca e Cristina, suo orgoglio di sempre.
Il 31 luglio 2013 Carlo riceve la sentenza della sua malattia: cancro al timo con diffuse calcificazioni ai polmoni. Gli sono dati al massimo 6 mesi di vita da allora, ma Carlo vive ancora per 8 anni, con tenacia e con il sorriso, riuscendo a sconfiggere il Covid-19, che tuttavia lascia strascichi tali da aggravare le sue condizioni fino al 27 aprile 2021, giorno della sua morte.
Spirito di condivisione, serenità e ottimismo, oltre che una grande sensibilità, sono la preziosa eredità che oggi abbiamo la fortuna, ancora, di riconoscere e rivivere attraverso le pagine dei suoi racconti, che Carlo aveva cominciato a raccogliere nel 2017 e che sono stati, poi, integrati dalla moglie Melania con quanto aveva scritto in seguito.
La lettura dei suoi racconti ci mostra una personalità straordinaria anche come scrittore dal linguaggio semplice ed efficace nella sua correttezza formale ma, soprattutto, coinvolgente e intenso com'è sempre stato Carlo Longobardi.

​
ascolto_musica_come_se_niente_fosse_scheda_libro.pdf
File Size: 90 kb
File Type: pdf
Download File

Saperi, parole e mondi. La scuola italiana tra permanenze e mutazioni (secc. XIX-XXI), di R. Del Prete (a cura di)

€80.00

a cura di: ROSSELLA DEL PRETE

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9788894537802

Collana: HISTORIA Collana di Saggistica

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Dicembre 2020

Lingua del testo: Italiano

Formato: 2 tomi in cofanetto

Pagine: 924

Negozio

Il Regio Liceo di Benevento. Storia di un'istituzione scolastica (secc. XIX-XXI), di R. Del Prete (a cura di)

€22.00

VOLUME IN USCITA - ATTUALMENTE NON DISPONIBILE


a cura di: ROSSELLA DEL PRETE

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 97888945340

Collana: HISTORIA Collana di Saggistica

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Aprile 2021

Lingua del testo: Italiano

Negozio

Le forme sonore di un'economia creativa. Il mercato musicale a Napoli in età moderna (secc. XVII-XIX), di R. Del Prete

€40.00

a cura di: ROSSELLA DEL PRETE

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910011

Collana: HISTORIA Collana di Saggistica

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Gennaio 2022

Lingua del testo: Italiano

Negozio

L'assetto patrimoniale della Chiesa della Santissima Annunziata. Nuove fonti per la storia dell'economia beneventana (secc. XVII-XIX), di R. Del Prete

€30.00

di: ROSSELLA DEL PRETE

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910004

Collana: HISTORIA Collana di Saggistica

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Gennaio 2022

Lingua del testo: Italiano


Negozio

Il mare in festa. Musica, cibi e balli nella Napoli viceregnale (1501-1714), di M. Sirago

€25.00

a cura di: MARIA SIRAGO

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910066

Collana: HISTORIA Collana di Saggistica

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Aprile 2022

Lingua del testo: Italiano

Negozio

Alla tavola del mercante. I consumi alimentari di Francesco Datini (1367-1401), di M. Giagnacovo

€30.00

Autrice: MARIA GIAGNACOVO

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910127

Collana: HISTORIA Collana di Saggistica

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Maggio 2023

Lingua del testo: Italiano


Negozio

L’Arco di Traiano a Benevento e gli archi trionfali romani: tra ideologia e propaganda, di L. Zerbini (a cura di)

€25.00

a cura di: LIVIO ZERBINI

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9788894537857

Collana: DODECAEDRI Patrimoni delle Arti

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Agosto 2021

Lingua del testo: Italiano

Negozio

Casa Sannia. Storia di una famiglia e della propria dimora storica tra funzioni passate, presenti e future, a cura di Rossella Del Prete

€30.00

a cura di: ROSSELLA DEL PRETE

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910226

Collana: DODECAEDRI - Patrimoni delle Arti

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Dicembre 2023

Lingua del testo: Italiano

Negozio

Dal turismo culturale al turismo creativo: il caso della città UNESCO di Leopoli, a cura di Fabio Converti

€25.00

a cura di: FABIO CONVERTI

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910288

Collana: DODECAEDRI - Patrimoni delle Arti

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Luglio 2024

Lingua del testo: Italiano

Negozio

PREMIO INTERNAZIONALE DI PITTURA L'importanza delle radici. Omaggio a Massimo Rao, a cura di Patrizia Bove e Rossella Del Prete

€25.00
a cura di: PATRIZIA BOVE e ROSSELLA DEL PRETE
Pubblicato da: Kinetès Edizioni
ISBN: 9791280910295
Collana: DODECAEDRI - Patrimoni delle Arti
Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Ottobre 2024
Lingua del testo: Italiano
Negozio

La Città della Cometa, di Alba La Marra

€15.00

autrice: ALBA LA MARRA

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9788894537888

Collana: Itinerari culturali

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Dicembre 2021

Lingua del testo: Italiano

Negozio

Una giornata a Napoli - A walk through Naples, di H. Hoefnagels

€15.00

Autrice: HILDE HOEFNAGELS

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910202

Collana: Itinerari culturali

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Ottobre 2023

Lingua del testo: Italiano - Inglese

Negozio
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Codice etico

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  [email protected]
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
[email protected]
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
[email protected]
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter