κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Elena David - Federturismo, UNA Hotels & Resorts
Pina Amarelli - Confindustria, Museo della Liquirizia
Laura Tibaldi - Teatro Parioli Peppino De Filippo, Roma
Edith Vervliet - SPI bvba
Hilde Hoefnagels - Artesis Plantijn, Antwerpen
Rosa Pajares - Consejo Nacional de Mujeres del Perù
Ruta Kavaliunaite - UAB Campania Lituania
Francesca Vitelli - EnterpresinGirls
Laura Caradonna - BtoB Women in Ethic Business
Rossella Del Prete - Università del Sannio
Patrizia Battilani - Università di Bologna
Carmen Vita - Università del Sannio
Antonella Pagano - Femminilità nell'Arte
Alina Narciso - Compagnia Teatrale Métec Alegre
Claudia Fede Specchiale - Collegio "Lamaro Pozzani", Roma
Ioanna Mitracos - Confindustria Giovani Benevento
Roberta Vitale - ANCE Giovani Napoli
Paola Villani - Politecnico di Milano

Elena David - Federturismo, UNA Hotels & Resorts
Donne e imprenditoria: meritocrazia, serietà, professionalità
Alla ricerca di politiche adeguate per valorizzare questa risorsa oltre ogni pregiudizio

Pina Amarelli - Confindustria, Museo della Liquirizia
Liquirizia Amarelli. Una storia di famiglia tra tradizione e innovazione

Laura Tibaldi De Filippo - Teatro Parioli Peppino De Filippo, Roma
Gestire un teatro in Italia: l'impresa culturale teatrale

Edith Vervliet - SPI bvba
Female Entrepreneurship and the Cultural and Creative Industries:
How women leaders make the difference
Hilde Hoefnagels - Artesis Plantijn Hogeschool, Antwerpen
Role models for female entrepreneurs?
Rosa Pajares - Consejo Nacional de Mujeres del Perù
El perfil de la mujer emprendedora en el Perù y en LatinoAmerica
Ruta Kavaliunaite - UAB Campania Lituania
Tourism in Lituania. Companies o tourism established and managed for female
Francesca Vitelli - EnterprisinGirls
La relazione come leva di crescita
Laura Caradonna - FIDAPA BPW Italy
BtoB. Women in Ethic Business
Rossella Del Prete - Università del Sannio
Womenmade: imprese culturali e creative femminili in Italia
Patrizia Battilani - Università di Bologna
Imprenditrici e trasmissione generazionale nelle destinazioni turistiche: il caso di Rimini
Carmen Vita - Università del Sannio
Il lavoro delle donne in tempo di crisi
Antonella Pagano - Femminilità nell'Arte
Femminilità, etica ed economia pro-creativa
Alina Narciso - Compagnia Teatrale Métec Alegre
Festival and cultural event management:
La escritura de la/s diferencia/s Bienal internacional de dramaturia femenina
Ioanna Mitracos - Confindustria Giovani Benevento
Imprenditorialità al femminile: pari o diverse opportunità?
Claudia Fede Specchiale - Collegio "Lamaro Pozzani", Roma
La cultura d'impresa nel Collegio Universitario "Lamaro Pozzani"
Roberta Vitale - ANCE Giovani Napoli
Paola Villani - Politecnico di Milano
Changing the world: women to run successful businesses
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter