κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Immagine

La cultura d'impresa nel Collegio Universitario "Lamaro Pozzani"

vai alla presentazione

Claudia Fede Specchiale
Collegio "Lamaro Pozzani", Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro

Nata a Carrara nel 1991, diplomata con lode presso il Liceo classico “Emanuele Repetti”, dal 2010 vive a Roma come studentessa di merito del Collegio dei Cavalieri del Lavoro “Lamaro-Pozzani”, dove ha conseguito il diploma del corso di cultura d’impresa “Gaetano Marzotto” nel 2015 e dove partecipa a tutte le attività offerte. Frequenta il VI anno della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata.
Nel 2015, dopo un mese di soggiorno a Monaco di Baviera al fine di appronfondire la conoscenza della lingua tedesca, ha studiato per sei mesi all’Università di Regensburg, nell’ambito del progetto Erasmus+.
Dal 2010 è membro ordinario del SISM, Segretariato Italiano Studenti di Medicina,e nel 2014 ha partecipato all’International Exchange Program che le ha permesso di svolgere un mese di tirocinio pratico presso il policlinico IMIP della Facultade Pernambucana de Saude, a Recife (PE), in Brasile.
Nel 2011 ha partecipato alla Summer school “Beat it – Workshop on cardiovascular diseases” organizzato dalla Koç University di Istanbul, e nel settembre 2015 al Congresso Internazionale del CIRSE a Lisbona.
Con il Collegio ha partecipato a tutti i viaggi di istruzione che si sono tenuti fino al 2014, visitando Cina, Transilvania-Budapest-Vienna, Danzica-Kaliningrad-Lituania, Bruxelles.
Prima di cominciare l’università, ha fatto servizio di volontariato in ambulanza con la Croce Bianca di Carrara. Ha studiato pianoforte conseguendo nel 2007 il Diploma di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Musica “G. Puccini” di La Spezia. Dal 2005 al 2009 ha partecipato ai vari Festival del Teatro della città di Carrara e al laboratorio di teatro scolastico tenuto dall”attore e regista Massimo Gritti.
Parla correntemente inglese, tedesco e portoghese, e sta studiando arabo. 
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter