κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Immagine

Gestire un teatro in Italia: l'impresa culturale teatrale

vai alla presentazione

Laura Tibaldi De Filippo
Teatro Parioli Peppino De Filippo, Roma

organizzazione@teatropariolipeppinodefilippo.it

Laura Tibaldi nasce a Napoli il 29 Novembre 1954, figlia di noto avvocato penalista , vive la sua adolescenza e giovinezza a Benevento .
Si diploma al liceo classico P. Giannone di Benevento nel 1972 .
Continua gli studi all’Università degli Studi Federico II di Napoli conseguendo nell’anno accademico 1975/1976 la Laurea in Giurisprudenza in tre anni ed una sessione, con la votazione di 110/110 e lode. Nel 1977 diventa assistente universitaria presso la cattedra di antropologia criminale alla Facoltà di giurisprudenza presso l’Università degli studi Federico II .
Dal 1977 fino al 1991 è impiegata presso l’istituto di credito Banco di Napoli e dal 1991 fino al 1999 è promotore finanziario prima presso la Finrete Sim del Banco di Napoli successivamente diventa anche responsabile ‘’ Save Sim’ , gestione finanziaria ed investimenti, tutor per corsi di formazione.
Dal 1999 ad oggi si occupa della gestione organizzativa e amministrativa , della produzione teatrale per la Compagnia di Luigi De Filippo ‘’ I due della città del sole s.r.l. ‘’.
Dal 2010 ad oggi assume la gestione e la direzione organizzativa e amministrativa del Teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma.
Nel 2013 si occupa della rassegna estiva al Teatro Romano di Benevento ‘’ Risvegli della Bella Dormiente’’ curando la parte gestionale e amministrativa.
Nell’ Aprile del 2015 diventa Pro- tempore delle Associazione delle Imprese Stabili di Produzioni ( ISP) Un mese dopo , nel maggio 2015 ricopre il ruolo di Vice- Presidente dell ‘ISP
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter