κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Immagine

​El perfil de la mujer emprendedora en el Perù y en LatinoAmerica

vai alla presentazione

Rosa Pajares
Consejo Nacional de Mujeres del Perù

pajarescoppola@hotmail.com

Rosa Pajares Coppola si è laureata a Lima – Perù (la sua città natia), in Lingua e Letteratura Spagnola presso l’Università Maggiore di San Marcos.
Parallelamente agli studi universitari sviluppa significative esperienze nell’ambito del giornalismo, giungendo a collaborare con il principale quotidiano di Lima, “ElComercio”, successivamente la sua carriera prosegue nell’Università di Lima con il conseguimento della Laurea in Ammnistrazione Educativa.
Seguendo la sua forte vocazione, si dedica ininterrottamente all’insegnamento. Trasferitasi in Italia, segue negli anni ottanta gli studi di Teologia, ottenendo il Titolo di Magistero in Scienze Religiose.
Continua così in Italia il suo lavoro d’insegnante nelle aule del Liceo Scientifico di Castellammare di Stabia, nei diversi istituti professionali e nel Liceo Classico di Meta.
Oltre a ciò, da diversi anni si dedica alla produzione letteraria, ha partecipato al Convegno Internazionale di Siviglia, sulla Letteratura Infantile e Giovanile.
E’ delegata Unicef per la Penisola Sorrentina e partecipa nelle diverse attività di promozione sociale.
Fin dai primi tempi della sua permanenza in Italia, si è dedicata attivamente alla promozione di attività culturali, finalizzate specialmente alla reciproca conoscenza fra popoli di storia e cultura diverse.
Ha ricevuto l’anno 2009 il “Chaski de oro”, riconoscimento dal Ministero della Pubblica Istruzione Peruviana per il suo lavoro a favore dell’Educazione Interculturale nel Perù e nelle diverse città d’Italia.
Ha svolto la carica di Presidente della FIDAPA BPW Italy Sezione Penisola Sorrentina durante il biennio 2013- 2015
Promuove e propone il tema dell’Interculturalità come “via di comprensione tra i popoli per la costruzione di un mondo migliore”.
L’opera della professoressa Rosa Pajares è segnata dal suo profondo sentimento di amore universale e da un forte desiderio di pace e di giustizia sociale, il tutto sostenuto dalla speranza e dai suoi ideali.
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter