κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Immagine

Città d'Arte e di Cultura
Presentazione del I rapporto nazionale (Fondazione Promo P.A. 2012)

Benevento 24 Aprile 2013
Programma
Dall’analisi di alcuni modelli di sviluppo deriva la necessità di preservare le caratteristiche tangibili delle città d’arte per stimolare una nuova vivacità economica. I punti salienti dell’indagine toccano la vivibilità dei siti, le soluzioni di compatibilità con l’innovazione tecnologica, la conservazione dell’animus loci, le politiche di partenariato pubblico-privato, il fabbisogno professionale del management pubblico, il mantenimento e/o il recupero delle attività tradizionali. Il futuro delle città d’arte deve oggi puntare sulla produzione e l’imprenditorialità creativa, sulla capacità di connettersi alle grandi reti internazionali e di attirare investimenti, diventando laboratori di sviluppo di buone prassi. Dalla cultura si può ripartire, ammesso che si sappia dove andare.
Immagine

Matching public and private interests in the cultural sector
for boosting local development

Bari, 23 Ottobre 2012
Programma
Immagine

Lu.Be.C. 2012 - Cantiere Cultura: dal dire al fare
Secondo Rapporto Nazionale sui modelli di sviluppo delle Città d'Arte

Lucca, 18 Ottobre 2012
Programma
Immagine

Il Futuro sostenibile della città
opportunità e rischi per i sistemi urbani

Benevento, 3 Settembre 2012
Programma
Poster - Benevento Città dei Teatri
Immagine

Governance del Patrimonio Culturale e Logiche Imprenditoriali

Benevento, 23 Marzo 2012
Programma
Gallery
Dai monumenti allo spettacolo dal vivo, alle imprese culturali (musei, biblioteche, teatri), dal mercato dell'arte all'industria culturale e creativa, dai beni Unesco al paesaggio, ai musei d'impresa, al patrimonio archeologico industriale e alla gastronomia, la CULTURA è un capitale che può produrre ricchezza materiale e lavoro. Ma occorrono politiche e professionalità appropriate, che si preoccupino della sua conservazione e produzione. Il rapporto tra patrimonio culturale e sviluppo economico territoriale è un tema centrale e complesso, ma strategico: culture, identità, conoscenze, innovazioni e creatività sono fattori rilevanti dei processi di progresso socio-economico e di riduzione della povertà. Soltanto partendo dalla conoscenza e da una solida base documentaria, è possibile dedicare risorse e attenzioni alla catena del valore del bene culturale. Questo particolare settore 2produttivo" va oggi riqualificato attraverso una corretta ed etica valorizzazione, finalizzata innanzitutto alla tutela e alla promozione delle identità e dei territori e dopo anche al turismo culturale. Affinchè si affermi il core business nel mondo del'arte e della cultura, è dunque necessario, con un approccio di rete integrata territoriale, adoperarsi per informare e coinvolgere i diversi stakeholder: le istituzioni, le banche, le imprese, le associazioni ed i cittadini attivi.
Immagine

La chiesa della SS.MA Annunziata di Benevento 
tra funzioni civili e religiose. Luogo maestoso di culto, di potere, ma anche di donne

presentazione del libro di Rossella Del Prete e apposizione del pannello didascalico relativo al sito

​
Benevento, 12 Marzo 2010
Programma

Galleria foto dell'evento 

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter