κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • II Edizione - 2025
    • I Edizione - 2024
  • archivio
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • II Edizione - 2025
    • I Edizione - 2024
  • archivio
  • PAGINE DI DANZA
  • >
  • - Le Strenne
  • >
  • Disdéri’s Dancers and Carte-de-Visite Ballet Photography in the French Second Empire, di Madison U. Sowell

Disdéri’s Dancers and Carte-de-Visite Ballet Photography in the French Second Empire, di Madison U. Sowell

SKU:
€100.00
€100.00
Unavailable
per item

Autore: MADISON U. SOWELL

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910158

Collana: PAGINE DI DANZA - Le Strenne

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Novembre 2023

Lingua del testo: Inglese


LIMITED EDITION BOOK

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
Buy Now
Published in a limited edition with attractive color illustrations, Disdéri’s Dancers and Carte-de-Visite Ballet Photography in the French Second Empire explores dance history through the lens of the carte de visite—a small photograph mounted on a card the size of a formal visiting card (10.5 x 6 cm.). Drawing on the collection of dance iconography amassed by Madison and Debra Sowell, this encyclopedic work analyzes almost 900 images of dancers, mimes, choreographers, and ballet teachers active when Napoleon III ruled France. After A. A. E. Disdéri patented carte-de-visite photographs in 1854, the emperor himself helped popularize their distribution through the sale of photographs of the royal family. Based on archival, newspaper, and genealogical research, this volume vividly recounts the lives of over 100 danseurs and danseuses who performed on Parisian stages and were photographed during the Second Empire. It will appeal to French and European cultural historians; dancers and balletomanes; scholars of dance, theater, and photography; librarians and museum curators; and anyone intrigued by the role of material culture in nineteenth-century society.

Pubblicato in un’edizione limitata con accattivanti illustrazioni a colori, Disdéri’s Dancers and Carte-de-Visite Ballet Photography in the French Second Empire indaga la storia della danza attraverso la lente della carte de visite—una piccola fotografia montata su un cartoncino delle dimensioni di un formale biglietto da visita (10,5 x 6 cm.). Attingendo ampiamente alla collezione di immagini sulla danza raccolta da Madison e Debra Sowell, questo lavoro enciclopedico analizza quasi 900 immagini di ballerini e ballerine, mimi, coreografi e insegnanti di balletto attivi durante il terzo quarto dell’Ottocento quando Napoleone III governò la Francia. Dopo che A. A. E. Disdéri brevettò le fotografie carte-de-visite nel 1854, l’imperatore stesso contribuì a renderne popolare la distribuzione tramite la vendita di fotografie della famiglia reale. Basato su anni di ricerche archivistiche, giornalistiche e genealogiche, questo volume racconta vividamente le vite di oltre 100 danzatori che si sono esibiti sui palcoscenici parigini durante il Secondo Impero francese. Il libro si rivolge agli studenti di storia culturale francese ed europea; a ballerini e balletomani; a studiosi di danza, teatro e fotografia; a bibliotecari e curatori di musei, nonché a qualsiasi lettore interessato al ruolo della cultura materiale nella società ottocentesca in generale.

MADISON U. SOWELL, (Ph.D., Harvard) è professore emerito di Letteratura italiana e comparata alla Brigham Young University (BYU), dove è stato Karl G. Maeser Professor of General Education, Scheuber and Veinz Professor of Languages, Associate Dean of Undergraduate Education e Honors Program Director. Dopo essere andato in pensione dalla BYU, ha collaborato come Provost (vice-rettore) alla Southern Virginia University e alla Tusculum University. Tra i maggiori collezionisti di iconografia di danza fino al 1870, è co-autore di Il Balletto romantico: Tesori della Collezione Sowell (L’Epos, 2007) e di Icônes du ballet romantique: Marie Taglioni et sa famille (Gremese, 2016). Oltre ai suoi libri su Dante, la storia della stampa nell’Italia rinascimentale e Giordano Bruno, egli ha anche pubblicato, nell’ambito della storia della danza, articoli sulle immagini liriche e visive del balletto romantico in Italia, sul ruolo degli almanacchi teatrali nella ricerca in danza, sulla dinastia Viganò di danzatori e coreografi, sui libretti di ballo di Antonio Cortesi e sulla ballerina Giovannina Pitteri.
“I would consider Sowell’s book an extremely valuable resource, not only for the biographical information but also for the research methodology and theoretical conclusions. Disdéri’s Dancers and Carte-de-Visite Ballet Photography in the French Second Empire is, first and foremost, a biographical resource: Part One offers much-needed context for the research subjects, and the research methods are embedded in Sowell’s prologue. Parts Two and Three are excellent encyclopedic resources, making this book ideal for dance researchers and history buffs such as myself. In other words, Sowell’s meticulous research is of interest not only to history-enthusiasts, but also to dance historians, researchers interested in ballet and mime, costume designers, and scholars studying the French Second Empire.”

​(Chloe E. Walker, Dance Chronicle 47, No. 3: 596-99.)


    FOR EXTRA U.E. CUSTOMERS:
    FILL THE FORM BELOW TO SUBMIT YOUR ORDER AND YOU WILL RECEIVE THE INSTRUCTION FOR THE PAYMENT VIA E-MAIL

    How many copies of the book do you want to buy?
    Where do you want to receive your order?
Invia
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Codice etico

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  [email protected]
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
[email protected]
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
[email protected]
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter