κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • RaRo Festival - I ed. 2024
  • archivio
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • RaRo Festival - I ed. 2024
  • archivio
  • PAGINE DI DANZA
  • >
  • - per la scuola
  • >
  • Laboratorio coreutico. Strategie didattiche per la Fisiodanza nei Licei coreutici, di Maria Virginia Marchesano

Laboratorio coreutico. Strategie didattiche per la Fisiodanza nei Licei coreutici, di Maria Virginia Marchesano

SKU:
€15.00
€15.00
Unavailable
per item

Autore: MARIA VIRGINIA MARCHESANO

Illustrazioni di: ROSA CATALANO

Pubblicato da: Kinetès Edizioni

ISBN: 9791280910134

Collana: PAGINE DI DANZA - per la scuola

Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Agosto 2023

Lingua del testo: Italiano

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
Buy Now
Il Laboratorio coreutico, distribuito per un totale di quattro ore settimanali all’interno del piano di studi del primo biennio del Liceo coreutico, è una disciplina di supporto allo studio delle tecniche di danza il cui scopo è quello di introdurre una forma di apprendimento consapevole all’interno della didattica della danza.
Il volume, che è il primo dedicato alla disciplina, contiene utili indicazioni teoriche sui principi della danza e dell’impostazione del corpo. Corredato da un chiaro ed essenziale apparato iconografico, costituisce un supporto fondamentale per docenti, studenti ma anche per tutti coloro che, anche in altri ambiti, si dedicano allo studio dell’arte coreutica e desiderano rendere il gesto danzato sempre più raffinato e incorporato.
​MARIA VIRGINIA MARCHESANO Laureatasi con lode presso l'Accademia Nazionale di Danza è docente di Tecnica della Danza Classica presso il Liceo Coreutico Statale "E. Pascal" di Pompei e socia Airdanza (Associazione Italiana per la Ricerca sulla danza). Come danzatrice ha lavorato accanto a coreografi come Luc Bouy e Susanne Linke, e registi come Franco Zeffirelli. È autrice de "I sentieri del gesto" l'ArgoLibro Editore, Agropoli 2017 e “Dalla sala al palcoscenico: il linguaggio gestuale della danza classica”, Kinetès Edizioni, Benevento 2022. Cura la rubrica "La danza e le sue parole" per «GBopera Magazine» ed è autrice (settore danza) per «Live Performing & Arts». È inoltre autrice e coreografa di progetti teatrali (Quello che la primavera fa con i ciliegi, Platero ed io, Deserto, Victor e Joan: una storia d'amore). In collaborazione con AIRdanza, CeSAL (Centro di studi sull'America Latina) e L'Università "L'Orientale" di Napoli organizza la giornata di studi "Joan Turner lara".
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Codice etico

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  [email protected]
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
[email protected]
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
[email protected]
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter