κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news

Mostra "BALIE - donne tra lavoro e cura", Archivio di Stato, Benevento 6-31 Marzo 2010
progetto e coordinamento scientifico di Valeria Taddeo e Rossella Del Prete

Immagine

La mostra si è avvalsa di materiale documentario proveniente dagli archivi campani di Benevento, Napoli, Salerno e Caserta.

Il materiale iconografico proveniva dalla Casa Santa dell'Annunziata di Napoli.

Pezzi di mostre già realizzate in altre realtà italiane hanno arricchito quella beneventana:

il Museo Antropologico di Serravelle, della provincia di Belluno, ha prestato parte del materiale in allestimento permanente presso la sua Sala del Baliatico (pannelli, costumi, oggetti personali e gioielli delle balie friulane);

la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Firenze ha inviato parte della mostra esposta poco prima al Museo della Piaggio di Pontedera sulle balie toscane;

il Museo della Ruota di Aversa ha prestato la famosa ruota degli esposti;

il Museo etnografico di Aquilonia ha portato a Benevento un intero stand del suo allestimento dedicato all'infanzia;

così come il Museo della "gente senza storia" di Altavilla Irpina ha contribuito con alcuni dei suoi preziosissimi costumi. 
le foto dell'evento sono consultabili al link dell'Archivio di Stato di Benevento
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter