κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Foto
La Giornata Nazionale delle Miniere,
promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico
 è giunta quest’anno alla sua nona edizione,
registrando un crescente interesse sull’intero territorio Nazionale.
L’iniziativa locale ha proposto, in questa edizione,
un percorso esperienziale nella Miniera di Zolfo di Altavilla Irpina,
uno dei quattro siti campani  promossi dal progetto
«Le Miniere del Sannio e dell’Irpinia»
a cura di Kinetès - Arte. Cultura. Ricerca. Impresa.

Scarica il programma ​della giornata
​cliccando qui sotto

Foto
"Turismo Sostenibile", Lucio Napodano - Il Ponte_16-09-2017.pdf
File Size: 279 kb
File Type: pdf
Scarica file

Trekking del Minatore 
Percorso a piedi da Petruro Irpino ad Altavilla Irpina  
​ 
#minatour2017

Esperienza Olfattiva 
Workshop esperienziale sullo zolfo come elemento chimico
#minatour2017

Il racconto della Miniera
Passeggiata con il dott. Mario Pellegrini,
titolare delle Miniere di Zolfo S.A.I.M.
#minatour2017

Caccia alla "Pepita"
Caccia al tesoro della suggestiva parete di zolfo
#minatour2017

Il Pasto del Minatore
Ricerca storica applicata all'enogastronomia
Locanda dei Tatoni, Petruro Irpino
#minatour2017

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter