κινητής
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
  • Home
  • Centro di Ricerca
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • edizioni
    • Bookshop
  • Il Giornale Di Kinetes
  • MuGesS
  • news
Il Giornale di Kinetès è una rivista on-line che nasce ad aprile 2017 dal Centro di Ricerca di Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. spin off accademico dell’Università degli Studi del Sannio.

Partendo dall’obiettivo di aumentare e migliorare la conoscenza del territorio e le opportunità di circolazione di idee e informazioni, privilegia essenzialmente due filoni di ricerca: quello storico-artistico-architettonico e quello dell’economia dell’arte, della cultura e del turismo culturale.

Il numero esce il 30 di ogni trimestre  (gennaio, aprile, luglio, ottobre) e viene diffuso con la Newsletter.
​
Il Giornale di Kinetès si rivolge agli studiosi del settore, ma anche alla vasta gamma di operatori che concretamente sperimentano e utilizzano gli apparati teorici prodotti dalla ricerca scientifica, cimentandosi in progetti innovativi.

La rivista è aperta a ricevere nuovi contributi scientifici da parte di ricercatori e studiosi nei settori dell’arte, della cultura e della governance del patrimonio culturale: dai monumenti allo spettacolo dal vivo, alle imprese culturali (musei, biblioteche, teatri), dal mercato dell’arte all’industria culturale e creativa, dai beni Unesco al paesaggio, ai musei d’impresa, al patrimonio archeologico industriale e alla gastronomia, dall’economia e management dell’arte e della cultura, alle nuove tecnologie applicate ai beni culturali. Tutti gli articoli ricevuti vengono dapprima selezionati dal Comitato Scientifico che ne verifica la coerenza con la linea editoriale ed il valore scientifico, poi sottoposti ad un processo di revisione anonima, secondo il sistema della blind peer review.


Direttore Responsabile / Director

Rossella Del Prete 

Università degli Studi del Sannio, Centro Studi Kinetès

Comitato Scientifico / Scientific Board

Patrizia Asproni 

Presidente Museo Marino Marini, Firenze
Patrizia Battilani 
Università di Bologna
Gaetano Cantone 
Istituto Italiano per lo Sviluppo del Territorio
Cristina Cenedella 
Direttore Museo dei Martinitt e delle Stelline, Milano
Lorenzo Cinatti 
Soprintendente Scuola di Musica di Fiesole, Università di Firenze
Augusto Ciuffetti 
Politecnico delle Marche
Francesco Cotticelli 
Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Riccardo De Luca 
Regista e Autore Teatrale
Paologiovanni Maione 
Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella, Napoli
Federico Marazzi 
Università Suor Orsola Benincasa, Napoli
Antonio Minguzzi 
Direttore Generale Fondazione Banco di Napoli
Roberto Parisi 
Università del Molise
Rossano Pazzagli
Università del Molise
Gaetano Sabatini 
Università Roma Tre
Ludovico Solima 
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
Giuliano Volpe 
Consigliere del Ministro dei BACT per la formazione e la ricerca
Ilaria Zilli 
​
Università del Molise

Direttore di Redazione / Editorial Director
Lucrezia Delli Veneri
​Centro Studi Kinetès

Comitato di Redazione / Editorial Board


Leonardo Cantone
Eugenio Delli Veneri
Verdiana Perrotta
Alessia Ricci

​
Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  info@kinetes.com
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
kinetes.srl@pec.it
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
kinetes@pec.it
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter