- ARTEMIDE - saggistica narrativa
- >
- Lilith VS Eva. La donna. Tra mito, storia e simboli, di Patrizia Bove
Lilith VS Eva. La donna. Tra mito, storia e simboli, di Patrizia Bove
SKU:
€18.00
€18.00
Unavailable
per item
Autrice: PATRIZIA BOVE
Pubblicato da: Kinetès Edizioni
ISBN: 9791280910301
Collana: ARTEMIDE saggistica narrativa
Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Dicembre 2024
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 208
Pubblicato da: Kinetès Edizioni
ISBN: 9791280910301
Collana: ARTEMIDE saggistica narrativa
Luogo e data di pubblicazione: Benevento, Dicembre 2024
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 208
Lilith ed Eva sono i due volti della donna, due archetipi che incarnano i vari aspetti della femminilità. Lilith - la Strega - ed Eva - la Madonna - convivono entrambe nella figura femminile, anche se la loro è una convivenza difficile, un antagonismo ancestrale. In questo libro, i due archetipi del femminile si incontrano, attraverso le biografie di venti donne, tra storia e mito. Dalla dea Iside alla diaconessa Cerula, dalla principessa longobarda Adelperga alla regina Maria Sofia di Baviera, dalla poetessa-Mito Emily Dickinson alla bibliotecaria Guerriera Guerrieri, dalla “signora di Palermo” Franca Florio alla partigiana Matilde Bassani, fino a protagoniste della scena letteraria come Modesta de “L’arte della gioia” e Jo March di “Piccole donne”, viene raccontato il tortuoso e sofferto percorso di donne che, con le loro azioni, hanno contribuito al cambiamento e all’evoluzione della società. Venti donne, simbolicamente suddivise in Lilith ed Eva, che si rispecchiano l’una nell’altra, le cui storie diventano uno spunto di riflessione per chiunque, uomo o donna, voglia conoscere e comprendere la complessità dell’universo femminile.
PATRIZIA BOVE è nata a Napoli ma vive in Valle Telesina dove si dedica al volontariato culturale. È sposata, ha due figli ed è nonna di due bellissimi nipoti. Ha pubblicato un romanzo storico-biografico “Se bastasse un momento di gioia” (ED.2000diciassette) e due raccolte di racconti “Un posto per andar via” (IOD Edizioni) e “Dodici note-storie di donne e musica”(IOD Edizioni) che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio “Poesia, Prosa e arti figurative 2018-Accademia Internazionale Il Convivio”, il “Premio speciale “Megaris- XXIX edizione in Costiera Amaltana 2021”, il Premio “L’Iguana- Omaggio ad Anna Maria Ortese e Gerardo Marotta 2022”e il “Premio Napoli Cultural Classic 2022 per la scrittura edita”. Suoi scritti e racconti sono riportati in Antologie letterarie. Collabora con il sito l’Enciclopedia delle donne con testi biografici dedicati al mondo femminile e con il blog Letteratura e Cultura al femminile. Impegnata nel sociale, è membro di numerose associazioni culturali. Socia fondatrice del Rotary Club Valle Telesina, ne è stata Presidente nell’anno rotariano 2007-2008. Attualmente è Presidente dell’Associazione Massimo Rao- ETS che si occupa della promozione e divulgazione dell’arte del pittore sannita. Ha una pagina social dal titolo “Una stanza tutta per me”, sulla quale pubblica anche racconti inediti e poesie. Come la scrittrice Virginia Wolf, da cui ha tratto ispirazione, crede che: “le donne devono sempre ricordarsi chi sono, e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell’irrazionalità e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, appoggiate al balcone del cielo”.
lilith_vs_eva_scheda_libro.pdf | |
File Size: | 208 kb |
File Type: |
Recensioni, articoli e interviste
Bove, venti profili di donne tutte eroiche, Scaffali di Raffaele Messina, "Quotidiano del Sud", 12 gennaio 2025
Eva vs Lilith: intervista a Patrizia Bove a cura di Emma Fenu, www.culturaalfemminile.com
Eva vs Lilith: intervista a Patrizia Bove a cura di Emma Fenu, www.culturaalfemminile.com
Presentazioni
21 dicembre 2024, ore 18.00 - Abbazia Benedettina del Santo Salvatore - San Salvatore Telesino (BN)
Ne parleranno con l'Autrice:
Rossella Del Prete, Storica Economica Unisannio, Presidente Kinetès
Chiara Tortorelli, Scrittrice ed Editor
Raffaele Messina, Scrittore e Saggista
Luisa Ciccone, Docente e Specialista di lettura
Performance artistica:
Selena Sacco, danza - Laura Paolillo, voce e tamburi
Ne parleranno con l'Autrice:
Rossella Del Prete, Storica Economica Unisannio, Presidente Kinetès
Chiara Tortorelli, Scrittrice ed Editor
Raffaele Messina, Scrittore e Saggista
Luisa Ciccone, Docente e Specialista di lettura
Performance artistica:
Selena Sacco, danza - Laura Paolillo, voce e tamburi