κινητής
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • II Edizione - 2025
    • I Edizione - 2024
  • archivio
  • Home
  • chi siamo
    • Kinetès Srl
    • Kinetès APS
  • Kinetès Edizioni
    • Bookshop
    • Riviste in open access >
      • AIRDanza Journal
      • Il Giornale Di Kinetes
  • Centro di Ricerca
    • Patrimonio Museale delle Aree Interne >
      • MuGesS
    • OSSERVATORIO SULLE POLITICHE CULTURALI NEL SANNIO
    • Le scuole storiche del Sannio
    • gli archivi del lavoro >
      • Archivi e Musei d'Impresa
      • Le miniere del Sannio e dell'Irpinia
      • le fabbriche del tabacco nel sannio
      • il baliatico
    • Women in Business
    • Artificio Neri
  • RaRo Festival
    • II Edizione - 2025
    • I Edizione - 2024
  • archivio

Kinetès

Arte. Cultura. Ricerca. Impresa.
La cultura non sostenuta da buon senso ​è raddoppiata follia  
Baltasar Graciàn

Κινητής
/ki•ne•tès•/


Kinetès (dal greco che mette in movimento, che stimola, che produce, promuove o esorta alla discussione) nasce nel febbraio 2012 a Benevento, per iniziativa della Prof.ssa Rossella Del Prete, storica economica ed esperta di governance del patrimonio culturale. 
Aggregando competenze diverse - ma specifiche - del settore della cultura, Kinetès trasforma l'Arte, la Cultura e la Ricerca in Impresa, al fine della promozione e della valorizzazione dei territori e dei loro patrimoni materiali e immateriali.
Dal 2016, Kinetès si declina anche nella  forma di spin off accademico dell'Università degli Studi del Sannio, dando vita a una società specializzata in editoria e gestione e management dei beni culturali, con offerta di servizi museali, turistici, educativi, teatrali, archivistici e bibliotecari, comunicazione e tecnologie applicate ai beni culturali.

In evidenza

Picture

IN CORSO | RaRo - Festival del Lavoro Creativo&Culturale II Edizione

1-12 luglio 2025, Morcone (BN)
Leggi tutto
Foto

Kinetès Edizioni vola al Salone Internazionale del Libro di Torino

15-19 maggio 2025, Torino
Leggi tutto
Picture

Rassegna "Scrittrici in Salotto"

La Casa di Ilde - Maison de charme et d'art - prossimo appuntamento 4 maggio 2025, ore 18.00
​Leggi tutto

view more

Kinetès Edizioni

Novità in catalogo

Lilith VS Eva. La donna. Tra mito, storia e simboli, di Patrizia Bove

Shop

Trasparenza dello sguardo, di Antonella Fusco

Shop

L'Estetica non è Bellezza. 50 anni di passione tra sogni e realtà, di Maria Orlando Cavuoto

Shop

I Pensieri di P., di Pia Rita Scalzullo

Shop

Labirinti, Anila Dahriu

Shop

Profumo antico, di Tiziano Malfatto

Shop

Maria Callas secondo noi. Breve studio sulla vocalità - Maria Callas as we see her. A short study of the art of singing, Michael Aspinall, Gioacchino Zarrelli

Shop

view more

Foto
Foto

​​Tutti i diritti sono riservati  ​
​© Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016

Codice etico

Contatti

📍    Via Salvator Rosa, 27 - 82100 Benevento 
📞  +39 328 0095222 | +39 320 0359276 
📧  [email protected]
​
Kinetès Srl | P. IVA 01663500625
[email protected]
​

Kinetès APS | C.F. 92064970624
[email protected]
​

    Scopri le novità Kinetès e segui i nostri eventi!

Iscriviti alla newsletter