MELUSINE E RAIMONDIN E' l'ultima opera teatrale di Antonella Pagano che sarà in scena il 17 dicembre prossimo al Piccolo Teatro di San Paolo in Roma, in via Ostiense 190. E sarà proprio lei a vestire i panni della Melusina narrante incapsulata in un ciclopico abito di plastica, la stessa che ha invaso il mondo delle creature marine e non solo. La Melusina cantante delle montagne antiche sarà interpretata dalla grande artista cosmopolita ed eclettica Monica Marziota, soprano, performer, compositrice e musicologa. La Melusina cantante delle profondità marine sarà l’altra grande musicista, compositrice e performer internazionale, Jaquelina Barra; la Melusina danzante sarà la maestra di danza classica e moderna Claudia Pompili, anche danzatrice accompagnatrice del Conservatorio di Musica Alfredo Casella di L’Aquila, città duramente ferita e che sta molto a cuore alla poetessa Pagano. Nei panni di Raimondino in scena la fortuna ha portato la superstar internazionale Bruce Payne, attore, produttore, sceneggiatore inglese, anche regista cinematografico e teatrale Con oltre 200 film al palmarès: Charles Rane in Passenger 57, Jacob Kell in Highlander, Endgame e Damodar in Dungeon & Dragons. Anche primo assistente alla regia, produttore esecutivo, sceneggiatore, co-regista e attore principale per “Creators The Past”-girato interamente in Piemonte.
0 评论
LILITH VS EVA, a San Salvatore Telesino la presentazione dell'ultimo libro di Patrizia Bove11/12/2024
Martedì 10 Dicembre 2024, alle ore 19,00, presso il Teatro Comunale di Benevento si terranno le celebrazioni per il 60° anniversario della FIDAPA di Benevento. L’iniziativa, che gode di significativi patrocini da parte di importanti Associazioni di categoria, quali Confindustria, Coldiretti, CNA, e di Istituzioni pubbliche e private, quali il Ministero della Cultura, l’Osservatorio di Genere dell’Università di Salerno, la Fondazione Bellisario, la Fondazione Benevento Città Spettacolo e la Consulta delle Donne di Benevento, è sostenuta dall’impresa culturale Kinetès-Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. e dal suo network Women in Business e celebrerà un importante traguardo raggiunto dalla più antica associazione femminile sannita, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari (1964-2024). Sessant’anni di storia associativa richiedono impegno e riflessioni e impongono il dovere di guardare al futuro partendo dalla valorizzazione di modelli femminili di successo, positivi ed energici, che abbiano investito nella propria formazione e nel proprio lavoro. Senza dimenticare i problemi connessi alla violenza sulle donne, tema sul quale la FIDAPA è impegnata costantemente, martedì sera, sul prestigioso palco del Teatro Comunale di Benevento, saranno premiate Donne di origine sannita che si siano distinte per professionalità, carriera, attività sociale e politica. Donne che la prof.ssa Rossella Del Prete, project leader di “Women in Business” e dell’impresa culturale Kinetès, nonché per la seconda volta Presidente della FIDAPA di Benevento, ha definito, in un suo progetto di ricerca, “Donne Intraprendenti a Sud”. |
Scopri le novità Kinetès e segui qui i nostri eventi! Archivi
January 2025
Categorie
All
|
Tutti i diritti sono riservati © Kinetès-Arte. Cultura. Ricerca. Impresa. 2016 |
|